Aggiorna preferenze cookies



Posti 11 undicesimo distretto simmering castello di neugebaeude
Il Castello di Neugebäude (Schloss Neugebäude) è uno dei più affascinanti e allo stesso tempo meno conosciuti monumenti storici di Vienna. Situato nel distretto di Simmering, rappresenta un raro esempio di architettura rinascimentale austriaca, oggi in parte in rovina ma oggetto di crescenti iniziative di tutela e valorizzazione culturale.

🏗️ Origini e costruzione
La costruzione del Castello di Neugebäude fu avviata intorno al 1569 per volontà dell’imperatore Massimiliano II d’Asburgo. Si narra che egli, affascinato dalla pianura aperta e dalla vista panoramica, decise di edificare qui una residenza estiva e di rappresentanza sul modello delle sontuose corti rinascimentali italiane.
Il complesso fu progettato come un palazzo fortificato con vasti giardini, logge, sale cerimoniali e cortili interni, circondato da mura e bastioni difensivi. All’epoca rappresentava uno dei più ambiziosi progetti architettonici dell’Impero asburgico.

🕰️ Declino e abbandono
Dopo la morte di Massimiliano II nel 1576, il castello non fu mai completato né abitato stabilmente. Nei secoli successivi subì un progressivo abbandono e degrado, venendo utilizzato come magazzino militare e deposito di munizioni. Nel XIX secolo parte del complesso fu addirittura demolita, e il sito cadde in uno stato di rovina, pur mantenendo la sua imponenza architettonica.

🏛️ Valorizzazione e iniziative culturali
A partire dal XX secolo, e in particolare negli ultimi decenni, sono stati avviati interventi di restauro e conservazione per salvaguardare quanto resta del complesso. Oggi il Castello di Neugebäude è di proprietà della Città di Vienna, che ne ha promosso il recupero come sito storico e spazio culturale aperto al pubblico.

Il complesso ospita:
eventi culturali, concerti, mostre e festival
visite guidate e attività educative sulla storia rinascimentale viennese
iniziative artistiche contemporanee che dialogano con l’architettura storica
Il grande cortile interno e il giardino sono spesso utilizzati per manifestazioni all’aperto durante la bella stagione.

🌍 Un patrimonio da riscoprire
Il Castello di Neugebäude è oggi riconosciuto come un importante monumento storico e artistico, simbolo del passaggio tra Medioevo e Rinascimento nella Vienna imperiale. Sebbene meno noto di altre residenze asburgiche, rappresenta un luogo unico per comprendere l’evoluzione architettonica e culturale della città.
La sua atmosfera sospesa tra rovina e rinascita lo rende una meta suggestiva e insolita per chi desidera scoprire un lato diverso della capitale austriaca.


Nel Distretto

| Notizie | Avvisi | Eventi | Blog | Servizi | Risorse | Posti | Guide | FAQ | Gruppi | Link Utili |
Una iniziativa senza scopo di lucro realizzata da Valentino de Rogatis e dedicata agli Italiani a Vienna
| Chi siamo | Valori | Impressum | Termini e Condizioni | Privacy Policy | Preferenze Cookies | Scrivici |