Aggiorna preferenze cookies



Posti 09 nono distretto alsergrund museo viktor frankl
Museo_Viktor_Frankl
Viktor Emil Frankl (1905-1997) è stato un neurologo, psichiatra e filosofo austriaco, conosciuto soprattutto per aver fondato la logoterapia e l’analisi esistenziale. Sopravvissuto ai lager nazisti, la sua opera più famosa “Man’s Search for Meaning” (in tedesco “…trotzdem Ja zum Leben sagen”) esplora ciò che gli esseri umani trovano come senso della vita anche nelle condizioni più estreme. Le sue teorie pongono l’accento sul fatto che la ricerca di un significato è una forza motivazionale primaria.

Storia del luogo
È la stessa casa dove Frankl visse dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale fino al momento della sua morte, nel 1997. Ciò conferisce al museo non solo valore documentario, ma anche un forte valore di testimonianza personale.
Tipo di museo: Un museo interattivo / esperienziale, non solo espositivo. Si propone di permettere al visitatore di confrontarsi, riflettere, porsi domande esistenziali, non semplicemente ammirare oggetti. Ci sono audio, video, installazioni, spazi in cui si può mettere in scena o sperimentare parti della dottrina di Frankl, come la logoterapia.

Contenuti principali
Alcune sezioni e caratteristiche che lo rendono speciale:
“Die EINE Menschheit”: una sezione introdotta nel marzo 2022, che invita ad una riflessione collettiva sull’unità dell’umanità, sull’identità, sul comune umano al di là delle differenze.
Strutture interattive: “wendebretter” (tavole che si girano), cassette con domande‐risposte, audio e video, ricordi e testimonianze che coinvolgono il visitatore in modo attivo.
Una parte della mostra è dedicata alla biografia di Frankl, ai suoi rapporti con Freud, alla genesi delle sue idee, ma il fulcro è anche il modo in cui le sue idee possono toccare la vita delle persone oggi.


Nel Distretto

| Blog | Notizie | Eventi | Servizi | Risorse | Posti | Guide | FAQ | Gruppi | Link Utili |
Una iniziativa senza scopo di lucro realizzata da Valentino de Rogatis e dedicata agli Italiani a Vienna
| Chi siamo | Valori | Impressum | Termini e Condizioni | Privacy Policy | Preferenze Cookies | Scrivici |