Aggiorna preferenze cookies



Posti 08 ottavo distretto josefstadt museo austriaco della vita popolare
Museo_austriaco_della_vita_popolare
Il Museo Austriaco della Vita Popolare (Österreichisches Museum für Volkskunde) è uno dei più importanti musei etnografici d’Europa ed è dedicato alla conservazione e allo studio delle tradizioni popolari, degli usi e dei costumi che hanno plasmato la vita quotidiana in Austria nei secoli. Si trova nel cuore del quartiere Josefstadt, all’interno dell’elegante Palazzo del Giardino di Schönborn (Palais Schönborn), un edificio barocco immerso in un piccolo parco storico.

Un patrimonio culturale unico
Fondato nel 1895, il museo ospita una ricchissima collezione di oltre 300.000 oggetti che documentano la vita popolare e contadina, le pratiche artigianali, i costumi tradizionali, le credenze religiose e le festività delle diverse regioni austriache e dell’Europa centrale. L’obiettivo è preservare e valorizzare la memoria culturale del mondo rurale e delle comunità locali, oggi spesso scomparse o profondamente cambiate.

Cosa vedere
Il percorso espositivo guida i visitatori attraverso numerosi aspetti della cultura popolare:
🧥 Costumi tradizionali (Trachten) – Abiti regionali, riccamente decorati, che raccontano l’identità culturale di ogni area dell’Austria.
🪑 Oggetti della vita quotidiana – Mobili contadini, utensili, stoviglie, giocattoli e attrezzi da lavoro che mostrano la semplicità e l’ingegno delle comunità rurali.
🎨 Arte popolare e devozione religiosa – Ex voto, icone, crocifissi e statue lignee che testimoniano la profonda spiritualità del mondo contadino.
🎭 Feste e tradizioni popolari – Maschere carnevalesche, addobbi natalizi, strumenti musicali e materiali legati alle celebrazioni locali.
🖼️ Mostre temporanee – Incentrate su temi come l’evoluzione del folklore, le migrazioni culturali o il rapporto tra tradizione e modernità.

Un museo vivo e interattivo
L’approccio del museo non è solo conservativo ma anche educativo e partecipativo: vengono organizzati regolarmente laboratori, visite guidate, conferenze e programmi per bambini e famiglie, con l’intento di avvicinare il pubblico contemporaneo al patrimonio culturale immateriale dell’Austria.v Il giardino barocco interno è aperto al pubblico ed è un luogo tranquillo e suggestivo, ideale per una pausa durante la visita.


Nel Distretto

| Blog | Notizie | Eventi | Servizi | Risorse | Posti | Guide | FAQ | Gruppi | Link Utili |
Una iniziativa senza scopo di lucro realizzata da Valentino de Rogatis e dedicata agli Italiani a Vienna
| Chi siamo | Valori | Impressum | Termini e Condizioni | Privacy Policy | Preferenze Cookies | Scrivici |