Aggiorna preferenze cookies



Posti 07 settimo distretto neubau neubaugasse
Neubaugasse è una via situata nel 7° distretto di Vienna (Neubau), che collega due arterie importanti: la Mariahilfer Straße e la Burggasse. È apprezzata per essere una via di transizione tra il vibrante traffico pedonale di Mariahilfer Straße e il carattere più locale, residenziale e creativo del quartiere Neubau.

Trasformazione urbana: la Begegnungszone (zona di incontro)
Negli ultimi anni, Neubaugasse è stata oggetto di un progetto urbano significativo, con l’obiettivo di renderla più funzionale, accogliente, verde e sostenibile.

Caratteristiche principali del progetto
Un tratto di circa 700 metri, compreso tra Mariahilfer Straße e Burggasse, è stato trasformato in una Begegnungszone (zona di incontro): si tratta di uno spazio dove il traffico motorizzato è limitato, l’uso dello spazio è ripartito a favore di pedoni, biciclette, trasporto pubblico e spazi verdi.
È stata introdotta la linea del bus 13A che ora percorre la via in entrambe le direzioni. Sono state ripensate e ridisegnate le fermate.
Nuovo pavimento a livello unico senza dislivelli (nessuna separazione netto tra marciapiede e parte carrabile), uso di pietre naturali (granitici) per pavimentazione, con l’intento di migliorare il microclima, ridurre il surriscaldamento urbano e rendere la strada accessibile.
Aggiunta di elementi vegetali: circa 30 alberi, strutture con piante rampicanti, piccole aree verdi; giochi d’acqua (getti nebulizzati), fontane da bere; aree di seduta libere non legate al commercio (non “Schanigärten”, cioè dehors dei bar) onde favorire il relax e la socialità.

Obiettivi
Migliorare la qualità dello spazio pubblico, rendere la via non solo un luogo di passaggio o di commercio, ma anche di soggiorno.
Mitigare gli effetti del cambiamento climatico: ridurre il calore urbano, favorire l’ombra, l’evaporazione (tramite pioggia, piante, spray), migliorare la ventilazione.
Rendere l’area più accessibile: barriere architettoniche ridotte, pavimentazione uniforme, migliore fruibilità per pedoni, anziani, famiglie, biciclette.

Risultati
Ad oggi la via offre molte più aree di sosta, meno automobili, più verde e un ambiente più confortevole per chi passeggia, fa shopping, si incontra.

Shopping, cultura e atmosfera
Neubaugasse è diventata anche una via simbolo per chi cerca qualcosa di alternativo: boutique, negozi indipendenti, creatività e design locali sono punti forti.
Non troverai solo grandi catene internazionali, ma piccoli negozi di moda, accessori, vintage, locali artigianali e design. Nei pressi della via si trovano marchi come ebenBERG (moda sostenibile), NFive, negozi vintage, botteghe specializzate (guanti, cappelli etc.).
Atmosfera: mescolanza fra residenziale e commerciale, tra passeggiata rilassata e animazione. Durante eventi speciali, mercatini, momenti di incontro, si percepisce la comunità viva del quartiere.

Eventi e mercati
Flohmarkt (mercato delle pulci): si svolge due volte l’anno, in primavera e autunno. È uno degli eventi più popolari di Neubaugasse: con stand che espongono vintage, oggetti d’antiquariato, articoli usati, cibo, musica, artigianato.
Promenade & Flaniermarkt: altri eventi che animano la strada con bancarelle, musica, intrattenimento, attività per bambini.

Aspetti pratici
Accessibilità: buon accesso tramite mezzi pubblici, la ristrutturazione ha migliorato la fruibilità per passeggini, carrozzine, persone con mobilità ridotta.
Uso del trasporto pubblico: oltre al bus 13A, vicinanza a linee U-Bahn e tram che servono il distretto Neubau.
Orari: i negozi generalmente seguono gli orari viennesi standard, chiusure nei giorni festivi, chiusura serale di alcuni negozi. Mercati e eventi hanno orari specifici.

Perché visitarla
Neubaugasse è interessante per più motivi:
Se vuoi scoprire Vienna oltre il centro storico, in un quartiere attivo, creativo, con shopping originale e boutique locali.
Se ti piace osservare come si cambia una città: Neubaugasse è un caso concreto di trasformazione urbana orientata al benessere, alla sostenibilità, all’inclusività.
Per immergerti nell’atmosfera locale: fare colazione, passeggiare, fermarsi in un caffè, curiosare nei negozi caratteristici, partecipare a mercatini o eventi.


Nel Distretto

| Notizie | Avvisi | Eventi | Blog | Servizi | Risorse | Posti | Guide | FAQ | Gruppi | Link Utili |
Una iniziativa senza scopo di lucro realizzata da Valentino de Rogatis e dedicata agli Italiani a Vienna
| Chi siamo | Valori | Impressum | Termini e Condizioni | Privacy Policy | Preferenze Cookies | Scrivici |