Aggiorna preferenze cookies



Posti 07 settimo distretto neubau dschungel wien
Dschungel Wien è un Theaterhaus für junges Publikum (teatro per bambini, adolescenti e giovani adulti), situato nel MuseumsQuartier (MQ), nel settimo distretto di Vienna.
È stato fondato nel 2004, con l’obiettivo di offrire produzioni teatrali e performance che non siano solo intrattenimento, ma spazi di riflessione, esplorazione e partecipazione per i giovani.
Il teatro si propone anche come piattaforma che dà voce a bambini, adolescenti, e giovani fino ai 26 anni, per esplorare la propria creatività, le proprie idee, le proprie visioni del mondo, anche in relazione ai temi contemporanei.

Programma e offerta artistica
Le forme artistiche sono molteplici: teatro drammatico (spele-/Sprechtheater), danza, performance, teatro di figura, teatro musicale, performance interdisciplinari. Anche spettacoli per famiglie, per bambini piccoli (anche da 6 mesi) fino ai giovani adulti.
Produzioni proprie (Eigenproduktionen), coproduzioni, ospitalità di spettacoli da altri paesi/regione, festival, workshop, seminari, atelier, installazioni, talk.
Formati di partecipazione attiva: laboratori (“Theaterwerkstätten”), open stage, poetry slam, “Theaterwild-Werkstätten”, iniziative per giovani artisti/e, progetti come Next Generation, Magma, la Digitale Bühne GL!TCH4 che incoraggiano la sperimentazione e la creazione.

Impatto, numeri e rilevanza
Dschungel Wien attira un pubblico significativo. In una stagione vengono messe in scena oltre 50 produzioni su vari palchi.
Circa 45.000 visitatori/ici all’anno, dei quali ~25.000 sono bambini/e in età di scuola materna, doposcuola e scolastici.
Nel 2024/25 si festeggia il 20° anniversario dell’istituzione. In questi vent’anni, il teatro ha realizzato oltre 1.000 produzioni e più di 13.500 eventi.

Temi e orientamento sociale
I programmi non evitano tematiche impegnative: rappresentano le esperienze reali di bambini e giovani, i loro dubbi, le loro paure, le loro aspirazioni. Non mancano spettacoli che affrontano temi come l’identità, la diversità, la sessualità, i media, la pressione sociale.
Promuove partecipazione e inclusività: bambini e giovani non sono solo spettatori, ma possono prendere parte attiva, anche nella produzione, testi, performance.

Perché è importante
Dschungel Wien è un punto di riferimento nella scena culturale viennese per ciò che riguarda l’offerta teatrale destinata ai giovani: non semplice intrattenimento, ma cultura che interroga, che coinvolge attivamente.
Contribuisce allo sviluppo artistico e personale di bambini e adolescenti, offrendo loro occasioni di espressione, di scoperta, di partecipazione – elementi fondamentali in una società pluralista.
Favorisce la diversità: sia nel pubblico (età, background) sia nei contenuti (tematiche, formati), sia negli approcci artistici (progetti locali, internazionali, sperimentali).
Serve da modello per altri teatri che vogliano innovare nell’arte per il giovane pubblico, mostrando come progettualità, accessibilità, partecipazione attiva possano andare a braccetto.


Nel Distretto

| Notizie | Avvisi | Eventi | Blog | Servizi | Risorse | Posti | Guide | FAQ | Gruppi | Link Utili |
Una iniziativa senza scopo di lucro realizzata da Valentino de Rogatis e dedicata agli Italiani a Vienna
| Chi siamo | Valori | Impressum | Termini e Condizioni | Privacy Policy | Preferenze Cookies | Scrivici |