La Casa del Mare è un acquario pubblico situato nel cuore del distretto di Mariahilf, all’interno di un ex Flakturm della Seconda Guerra Mondiale, eretto tra ottobre 1943 e luglio 1944.
Attualmente è gestito dall'organizzazione no-profit Aqua Terra Zoo, che riceve solo un sostegno finanziario marginale da parte delle autorità municipali, mentre la manutenzione del pesante edificio in cemento è a carico dei contribuenti.
Spazio espositivo e patrimonio naturale
Il centro si sviluppa su circa 5.000 m² distribuiti su 11 piani.
Ospita oltre 10.000 animali di circa 600 specie, tra cui squali, razze, pesci tropicali, rettili, uccelli, insetti e primati.
Itinerari tematici e attrazioni principali
Tunnel dell’Atlantico: una passeggiata di 10 metri all’interno di una galleria trasparente immersa in un bacino da 500.000 litri, tra pesci tropicali, razze e uno squalo nutrice.
Acquario a 360° per squali: dal 2021, il più grande in Austria, un’enorme vasca panoramica che ospita oltre 1.000 pesci tra squali, razze e altri esemplari.
Madagascar & Tropenhaus: ambienti in vetro alti 20 m dove si muovono liberamente uccelli, lemuri e varani. In alcune sezioni è possibile interagire con i lemuri, su prenotazione.
Brandungsriff: un acquario didattico per avvicinare i bambini alla vita marina, attraverso "caschi da palombaro" nel pavimento.
Acquario per storioni: inaugurato nell’agosto 2024, ospita un nuovo bacino da 13.000 litri dedicato a questi antichi pesci.
Mostra “Ricordare dentro”: nei piani 9–10, un percorso museale nella tromba delle scale racconta la storia del Flakturm con reperti originali e pannelli esplicativi.
Vista panoramica e ristorazione
All’11° piano si trova il 360° OCEAN SKY, un rooftop bar-ristorante con vista completa su Vienna — il più alto del centro storico. L’ingresso alla terrazza è accessibile anche senza consumazione, ma in orari di punta è richiesta la prenotazione.
Numeri e riconoscimenti
Fondato nel 1957, inizialmente occupato da volontari e vigili del fuoco, l'acquario si è esteso gradualmente fino a occupare quasi tutto il Flakturm.
Dal 2003 ha ottenuto lo status ufficiale di zoo europeo, conformandosi alle severe normative di Brüssel per la gestione di acquari, terrari e animali viventi.
I numeri di visitatori sono in crescita costante: nel 2012 furono 650.000, nel 2018 oltre 640.000, e nel 2024 è stato registrato un record superiore a 1 milione di ingressi.
Nel Distretto 
|
|