Il Museo della Società e dell'Economia di Vienna non è soltanto uno spazio espositivo, ma un centro educativo che rende accessibili concetti economici e sociali attraverso grafica chiara, interattività e media pedagogici. La sua missione è presentare in modo semplice e comprensibile dati e fenomeni socio-economici tramite rappresentazioni visive efficaci, in dialogo diretto con i visitatori.
All’interno si trova anche un piccolo ma significativo Museo del Caffè, dedicato alla cultura del caffè viennese, con esposizione di macchine da caffè storiche, tazze, macinini e tante curiosità sul caffè locale, come il Großer Schwarzer, l’Einspänner e il Franziskaner.
Offerta educativa e programmi
Il museo è altamente attivo dal punto di vista educativo, con oltre 4.000 eventi in media all’anno, che coinvolgono più di 100.000 persone.
Iniziative ricorrenti
Coco Lab e Coco Fin: laboratori interattivi per bambini e giovani sul consumo consapevole e sull'educazione finanziaria.
Esperimenti scientifici: show interattivi su luce, magnetismo, chimica e elementi naturali.
Percorsi tematici: ad esempio il tour “100 anni di vita a Vienna”, che affronta la storia urbana dal punto di vista delle donne attraverso il secolo.
Pubblicazioni e risorse
Il museo produce anche pubblicazioni divulgative e guide grafiche:
Infografica su globalizzazione (“Gesellschaft und Wirtschaft”, 2020)
Neurath-Atlas del 1930, esempio storico dell’approccio iconografico di Otto Neurath
Brochure illustrate su temi come Donne e Uomini (2008) e Bertha von Suttner (2005)
Nel Distretto 
|
|