Aggiorna preferenze cookies



Posti 03 terzo distretto landstrasse wiener eislauf-verein
Fondato nel 1867, il Wiener Eislauf-Verein è il più antico e uno dei più importanti club per sport sul ghiaccio di Vienna. Fin dagli esordi, il WEV ha svolto un ruolo centrale nello sviluppo del pattinaggio artistico, veloce e dell’hockey su ghiaccio nella città e in Austria.

Il luogo: una pista storica in posizione centrale
Il club è situato in Lothringerstraße 22, tra lo Stadtpark e il Konzerthaus. Qui si estende una delle piste all’aperto più grandi al mondo, con una superficie di oltre 6.000 m². Dal 1899 questa sede è diventata la casa definitiva del club.

Vita del club: sport, cultura, comunità
Il WEV ha ospitato competizioni internazionali fin dagli inizi: già nel 1882 si svolgevano gare artistiche e di velocità; nel 1892/93 il club organizzò i Campionati Europei per conto dell’ISU.
Negli anni ’20 raggiunse fino a 10.000 membri, diventando un pilastro del panorama sportivo viennese.
Durante la Seconda Guerra Mondiale, il club subì gravi conseguenze politico-sociali a causa dell’annessione nazista, ma riuscì a risollevarsi grazie alla Wiener Eisrevue, che lo rese un punto di riferimento a livello internazionale nel dopoguerra.
Negli anni ’50 e ’60 emersero nomi come Ingrid Wendl, Emmerich Danzer, Trixi Schuba e altri campioni olimpici e mondiali.
Oggi, il WEV offre un ricco ventaglio di attività: corsi per tutte le età (pattinaggio libero, artistico, hockey, danza sul ghiaccio, freestyle), eventi sociali come ice ­disco, uso privato di piste interne ed esterne, e persino giochi di curling e partite amichevoli di hockey.

Ciclo annuale e partecipazione pubblica
La stagione invernale normalmente va da novembre a marzo: per la stagione 2024/25 è prevista dal 9 novembre 2024 al 9 marzo 2025.
Il WEV ospita anche eventi speciali, come gala d’apertura con show sul ghiaccio, sfilate, esibizioni di talenti e la ice-disco per inaugurare la stagione.

Il valore culturale e sportivo del Wiener Eislauf-Verein
Il WEV non è solo uno spazio per pattinare, ma una vera e propria istituzione della vita viennese: un luogo dove lo sport incontra la cultura, dove il passato e il presente si fondono sul ghiaccio.
Nel 2017, il club ha celebrato i suoi primi 150 anni, con una mostra storica dedicata alla sua evoluzione e ai suoi protagonisti.
Ancora oggi, con circa 305 membri attivi, continua a essere un punto di riferimento per sportivi, famiglie e appassionati.

Il Wiener Eislauf-Verein è un’icona vivente della tradizione sportiva e sociale viennese, un luogo dove la magia del ghiaccio racconta storie di campioni, feste e innovazione.


Nel Distretto

| Notizie | Avvisi | Eventi | Blog | Servizi | Risorse | Posti | Guide | FAQ | Gruppi | Link Utili |
Una iniziativa senza scopo di lucro realizzata da Valentino de Rogatis e dedicata agli Italiani a Vienna
| Chi siamo | Valori | Impressum | Termini e Condizioni | Privacy Policy | Preferenze Cookies | Scrivici |