Aggiorna preferenze cookies



Posti 03 terzo distretto landstrasse parco cittadino
Stadtpark fu ufficialmente inaugurato il 21 agosto 1862, diventando il primo parco pubblico di Vienna. Il progetto nasce durante la sostituzione delle mura cittadine con la Ringstraße.
È situato tra il 1° distretto (Innere Stadt) e il 3° distretto (Landstraße), estendendosi da Parkring fino a Heumarkt, con una superficie di circa 95.900 m² (circa 28 acri).

Design e Natura
Il parco è realizzato in stile paesaggistico inglese, progettato dal pittore Joseph Selleny e realizzato dal giardiniere municipale Rudolf Siebeck.
Il fiume Wien lo attraversa, separando il parco in due sezioni collegate da ponti come il Karolinenbrücke (oggi Stadtparkbrücke).
La vegetazione è caratterizzata da specie protette come il ginkgo, la spina di Cristo, il pioppo piramidale e la noce alare del Caucaso. Viali alberati fungono da barriera naturale verso la Ringstraße.

Monumenti, Architettura e Aree di Interesse
Stadtpark è famoso per il suo alto numero di monumenti e statue, più di ogni altro parco viennese.
Spicca il celebre monumento in bronzo dorato a Johann Strauss II, creato da Edmund Hellmer, svelato nel 1921 e restaurato nel 1991.
Altri monumenti degni di nota includono quelli dedicati a Franz Schubert, Franz Lehár, Robert Stolz, Anton Bruckner, Hans Makart e ad Andreas Zelinka, il sindaco che promosse la realizzazione del parco.

Architetture rilevanti
Wienflussportal in stile Jugendstil (Art Nouveau), con portali e scale ornamentali verso il fiume Wien.
Il Kursalon Hübner, edificio in stile rinascimentale italiano (1865-1867), oggi sede di concerti, balletti ed eventi.
C'è anche una zona dedicata ai bambini (Kinderpark) sul lato sud del fiume, attiva fin dal 1863 per giochi e attività sportive.

Esperienza Visiva e Accessibilità
Il parco è aperto 24 ore su 24, senza alcun costo d’ingresso.
Facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici: U-Bahn U4 (Stadtpark), U3 (Stubentor), tram e bus nelle vicinanze.
Comodamente accessibile a piedi, in carrozzina o con passeggini grazie a viali lastricati e livellati, con panchine, fontanelle e aree picnic diffuse sul territorio.

Perché Vale la Pena Visitarlo
Storia e natura si fondono in un parco ricco di cultura, sculture, vegetazione e design.
È un rifugio verde nel centro cittadino, ideale per chi vuole staccare dal ritmo urbano e immergersi in un ambiente tranquillo e sofisticato.
Offre arte, musica, bambini in gioco e momenti di pace, il tutto a portata di tram o metropolitana.


Nel Distretto

| Notizie | Avvisi | Eventi | Blog | Servizi | Risorse | Posti | Guide | FAQ | Gruppi | Link Utili |
Una iniziativa senza scopo di lucro realizzata da Valentino de Rogatis e dedicata agli Italiani a Vienna
| Chi siamo | Valori | Impressum | Termini e Condizioni | Privacy Policy | Preferenze Cookies | Scrivici |