Aggiorna preferenze cookies



Posti 03 terzo distretto landstrasse museo di opere false
Museo_di_Opere_False
Il Museum of Art Fakes di Vienna è un museo privato dedicato al tema delle opere false, delle copie, dei plagi, e delle storie legate ai falsari d’arte.
È stato fondato nel 2005 dai collezionisti Diana Grobe e Christian Rastner.
È ubicato nel terzo distretto di Vienna (Landstraße), all'indirizzo Löwengasse 28, proprio di fronte allo Hundertwasserhaus.

Missione e filosofia
Questo museo non espone opere “originali” nel senso classico, ma vuole educare il pubblico a riconoscere le differenze tra originale, copia, plagi e falsificazione.
Le storie presentate sono spesso “true crime” del mondo dell’arte: casi legali, scandali, trucchi tecnici usati dai falsari, anacronismi voluti, inganni, comportamenti borderline.
Il museo dichiara di essere “l’unico museo vero delle falsificazioni d’arte” al mondo.

Cosa mostra / Opere e contenuti
Alcune delle cose che si possono trovare:
Circa 80 opere tra copie, falsi e plagi di grandi maestri come Rembrandt, Picasso, Monet, Klimt ecc.
Opere di noti falsari, tra cui Han van Meegeren (famoso per falsi Vermeer)
Tom Keating, un altro falsario celebre, noto per aver creato falsi, ma anche per inserire “bombe” (difetti nascosti) nelle sue opere: ad esempio strati con sostanze che reagiscono durante il restauro o pulitura.
Konrad Kujau, autore dei famosi “Hitler Tagebücher” falsi, tra gli oggetti del museo.


Nel Distretto

| Blog | Notizie | Eventi | Servizi | Risorse | Posti | Guide | FAQ | Gruppi | Link Utili |
Una iniziativa senza scopo di lucro realizzata da Valentino de Rogatis e dedicata agli Italiani a Vienna
| Chi siamo | Valori | Impressum | Termini e Condizioni | Privacy Policy | Preferenze Cookies | Scrivici |