Aggiorna preferenze cookies



Posti 03 terzo distretto landstrasse museo dei tram
Il Verkehrsmuseum Remise, precedentemente noto come “Viennese Tram Museum”, si trova nel 3° distretto, precisamente in Ludwig-Koeßler-Platz, in un ex deposito tranviario risalente al 1900–1901.
Dopo la chiusura del museo nella storica rimessa di Erdberg nel 2012, il sito è stato ripristinato e riaperto nel 2014 come moderno museo interattivo gestito dalle Wiener Linien.

Cosa troverai all’interno
Una collezione unica e ampia, che copre oltre 150 anni di storia del trasporto pubblico viennese: da tram trainati da cavalli (metà del XIX secolo) fino ai moderni veicoli attuali.
Più di 100 veicoli storici, tra cui tram, autobus e vagoni della metropolitana — molti dei quali sono restaurati e completano una vasta esposizione all’interno delle sale storiche.
Un percorso espositivo suddiviso in circa 14 moduli tematici, che raccontano l’evoluzione del trasporto a Vienna. Si passa dai primi tram elettrici, alla metropolitana, fino ad arrivare alla tecnologia moderna, con simulatore di metropolitana incluso.
Contenuti interattivi e multimediali, ideali sia per adulti che per famiglie e scolaresche: giochi, simulatori e “esperienze tattili” rendono la visita dinamica e coinvolgente.
Tra i pezzi più curiosi, spicca anche l’autobus caduto nel Danubio durante il crollo del ponte Reichsbrücke nel 1976.

Perché merita una visita
Il Museo Remise è un gioiello nascosto e autentico nel panorama culturale viennese. Coniuga storia industriale, memoria cittadina e intrattenimento educativo in uno spazio architettonico suggestivo: l’ex deposito tramviario. È ideale per chiunque voglia scoprire la storia quotidiana della città — non solo per appassionati di trasporti, ma anche per famiglie, scolaresche e chi cerca un’esperienza culturale originale.


Nel Distretto

| Notizie | Avvisi | Eventi | Blog | Servizi | Risorse | Posti | Guide | FAQ | Gruppi | Link Utili |
Una iniziativa senza scopo di lucro realizzata da Valentino de Rogatis e dedicata agli Italiani a Vienna
| Chi siamo | Valori | Impressum | Termini e Condizioni | Privacy Policy | Preferenze Cookies | Scrivici |