Aggiorna preferenze cookies



Posti 03 terzo distretto landstrasse marx halle
La Marx Halle è uno degli edifici storici più affascinanti e imponenti di Vienna, situato nel 3° distretto, all’interno dell’area di St. Marx, una zona che un tempo ospitava macelli e depositi e che oggi è in forte trasformazione urbana. Con i suoi oltre 20.000 metri quadrati di superficie coperta, è considerata un punto di riferimento architettonico, culturale ed economico della città.

Storia e architettura
La Marx Halle fu costruita tra il 1879 e il 1881 come parte del grande complesso dei Mattatoi di St. Marx. È un’opera dell’architetto Rudolf Frey ed è particolarmente significativa perché si tratta della prima grande costruzione interamente in ferro di Vienna.
L’edificio rappresenta un esempio straordinario di architettura industriale dell’epoca, caratterizzato da una struttura modulare in ferro battuto, facciate in mattoni e ampie arcate che conferiscono luminosità e monumentalità agli spazi interni. In origine, la Halle serviva come mercato coperto per il bestiame e come area per fiere commerciali legate al settore alimentare.

Decadenza e rinascita
Dopo la chiusura del macello di St. Marx, l’edificio conobbe un periodo di degrado e abbandono. Per anni la Marx Halle rimase sottoutilizzata, rischiando addirittura la demolizione. Tuttavia, grazie a iniziative di tutela del patrimonio industriale e a progetti di riqualificazione urbana, negli ultimi decenni è stata recuperata e valorizzata come spazio multifunzionale per eventi culturali, economici e artistici.

Funzione attuale
Oggi la Marx Halle è una location di grande prestigio che ospita un ampio ventaglio di attività:
Fiere ed esposizioni: eventi di design, arte contemporanea, libri, food & wine.
Concerti e spettacoli: grazie alla sua acustica e all’ampiezza degli spazi, è perfetta per ospitare concerti, performance teatrali e installazioni artistiche.
Eventi aziendali e conferenze: la struttura è spesso utilizzata da imprese e istituzioni per congressi, gala ed eventi privati.

Grazie alla sua versatilità e all’atmosfera unica che unisce storia industriale e innovazione, la Marx Halle si è affermata come una delle venue più importanti della capitale austriaca.

Un polo culturale nel cuore di Neu Marx
L’edificio si inserisce nel contesto più ampio di Neu Marx, un’area in continua trasformazione, destinata a diventare un centro urbano dinamico e creativo, con spazi dedicati alle start-up, alla ricerca e alle industrie culturali. In questo scenario, la Marx Halle assume un ruolo simbolico: un ponte tra il passato industriale della città e il suo presente orientato alla cultura e all’innovazione.

Perché visitarla
La Marx Halle non è solo un edificio monumentale, ma un esempio concreto di come Vienna sappia reinterpretare e rigenerare il proprio patrimonio architettonico. Visitandola, si ha l’occasione di ammirare un capolavoro dell’architettura industriale ottocentesca e, allo stesso tempo, di vivere eventi che testimoniano la vitalità culturale e creativa della città.


Nel Distretto

| Notizie | Avvisi | Eventi | Blog | Servizi | Risorse | Posti | Guide | FAQ | Gruppi | Link Utili |
Una iniziativa senza scopo di lucro realizzata da Valentino de Rogatis e dedicata agli Italiani a Vienna
| Chi siamo | Valori | Impressum | Termini e Condizioni | Privacy Policy | Preferenze Cookies | Scrivici |