Aggiorna preferenze cookies



Posti 03 terzo distretto landstrasse kursalon huebner
Il Kursalon Hübner è un elegante edificio storico situato in Johannesgasse 33, nel primo distretto di Vienna (Innere Stadt), adiacente al verde del Stadtpark. Progettato dall’architetto Johann Garben, fu costruito tra il 1865 e il 1867 in stile Rinascimento italiano.

Funzione originale e trasformazione
Inizialmente ideato come caffè e centro per bevande terapeutiche (kur-salon), offriva mineralwasser per le cure termali, ma questo uso non riscosse successo. Già nel 1868, Johann Strauss II tenne il primo concerto nella sala, inaugurando così la trasformazione del Kursalon in un raffinato locale per concerti, danza e incontro sociale.
Nel 1908, Hans Hübner prese in affitto lo stabile; da allora è passato a essere noto con il suo nome, e alla fine degli anni ’90 fu acquisito definitivamente dalla famiglia Hübner.

Caratteristiche attuali
L’edificio dispone di quattro sontuose sale disposte su due piani, affiancate da una terrazza di circa 1 000 m² con affaccio sul Stadtpark.
Ogni anno ospita circa 500 concerti classici, che attirano più di 200 000 visitatori, con esibizioni regolari dell’Alt-Wien Salonorchester.
Oltre ai concerti, è un punto di riferimento per balli, matrimoni, conferenze e grandi eventi.

Evoluzione e futuro
Attualmente (fino al 2025/26) il Kursalon è gestito da Josip Susnjara, tramite la Kursalon Betriebs GmbH, ma è apertamente in fase di rilancio.
Nel 2024 è stato annunciato che l’iconica azienda svizzera Lindt & Sprüngli Austria diventerà il nuovo operatore e avvierà una grande ristrutturazione: il progetto include l’apertura di un museo interattivo del cioccolato, con spazi espositivi, laboratorio dove costruire cioccolatini, caffè, shop e un'area gioco per bambini. I lavori dovrebbero iniziare a gennaio 2025, con una riapertura prevista verso la metà del 2026, mentre il museo dovrebbe inaugurare nel 2027 tma - travel management austria.

Il Kursalon Hübner è un luogo in cui la nobiltà dell’architettura storica viennese incontra l’energia contemporanea degli eventi culturali. La sua prossima metamorfosi in museo esperienziale del cioccolato promette di scrivere un nuovo capitolo nella sua lunga e raffinata storia.


Nel Distretto

| Notizie | Avvisi | Eventi | Blog | Servizi | Risorse | Posti | Guide | FAQ | Gruppi | Link Utili |
Una iniziativa senza scopo di lucro realizzata da Valentino de Rogatis e dedicata agli Italiani a Vienna
| Chi siamo | Valori | Impressum | Termini e Condizioni | Privacy Policy | Preferenze Cookies | Scrivici |