Aggiorna preferenze cookies



Posti 02 secondo distretto leopoldstadt planetarium
Il Planetarium di Vienna (Wiener Planetarium) è uno dei luoghi più affascinanti della città per chi ama l’astronomia, la scienza e il mistero dell’universo. Situato nel cuore del Prater, vicino alla celebre ruota panoramica Riesenrad, è un centro di divulgazione scientifica che unisce spettacolo, tecnologia e conoscenza.

Storia e struttura
Il primo planetario di Vienna fu inaugurato nel 1927, ma venne distrutto durante la Seconda guerra mondiale.
L’attuale Planetarium è stato ricostruito e inaugurato nel 1964, diventando uno dei più moderni d’Europa.
Negli anni è stato continuamente aggiornato con nuove tecnologie, fino agli attuali sistemi digitali ad altissima definizione.

Cosa vedere e vivere
Il Planetarium non è un museo tradizionale, ma un luogo di esperienza immersiva:
Cupola di proiezione: un grande schermo a 360° che avvolge completamente lo spettatore, simulando il cielo stellato in modo realistico e spettacolare.
Proiezioni astronomiche: viaggi virtuali attraverso le costellazioni, i pianeti del sistema solare, le galassie e l’intero universo conosciuto.
Spettacoli tematici: programmi dedicati a bambini, famiglie, studenti e appassionati, con spiegazioni semplici o approfondite.
Eventi speciali: concerti con immagini proiettate in cupola, spettacoli multimediali e serate dedicate alle scoperte scientifiche più recenti.

Atmosfera e significato
Visitare il Planetarium significa compiere un viaggio oltre i confini terrestri, senza muoversi da Vienna. È un’esperienza che combina educazione e intrattenimento, rendendo l’astronomia accessibile a tutti, dai più piccoli agli esperti. La possibilità di “vedere le stelle anche di giorno” resta uno dei suoi tratti più suggestivi.

Perché visitarlo
Per scoprire il cielo stellato in ogni dettaglio, senza inquinamento luminoso.
Per vivere un’esperienza immersiva unica, che unisce scienza e spettacolo.
Per offrire ai bambini un approccio divertente e coinvolgente all’astronomia.
Per arricchire la visita al Prater con un’attività culturale originale.

Nel Distretto

| Notizie | Avvisi | Eventi | Blog | Servizi | Risorse | Posti | Guide | FAQ | Gruppi | Link Utili |
Una iniziativa senza scopo di lucro realizzata da Valentino de Rogatis e dedicata agli Italiani a Vienna
| Chi siamo | Valori | Impressum | Termini e Condizioni | Privacy Policy | Preferenze Cookies | Scrivici |