Aggiorna preferenze cookies



Posti 02 secondo distretto leopoldstadt museo della porcellana
Il Museo della Porcellana si trova in un'ala dello storico palazzo imperiale nel parco Augarten, sede anche dell’attuale Manifattura di Porcellane Augarten, attiva dal 1923.
L’intero complesso, rinnovato dopo una grande ristrutturazione conclusasi nel 2011, ospita sia le aree museali sia il negozio interno e un café-ristorante.

Cosa si può vedere
La mostra permanente si snoda su due livelli e offre:
Origini della porcellana, con riferimenti alla Cina e alla sua diffusione nelle corti europee.
Porcellane del periodo barocco, rococò, classicista e Biedermeier, incluse le rinomate creazioni della prima fabbrica imperiale fondata nel 1718 da Claudius Innocentius du Paquier.
Il celebre “Kaisersemmel” (rosetta imperiale), simbolo artistico e storico di grande impatto.
Dal 20° al 21° secolo, con piezze della nuova Manifattura Augarten — in particolare design di figure come Josef Hoffmann, Walter Bosse, Hertha Bucher, Arik Brauer e contemporanei come Philipp Bruni.
Il forno storico originale, oggi parte integrante dell’allestimento museale, visibile su entrambi i livelli.
Mostre temporanee e approfondimenti su archivi, campioni di colore, decori, e disegni originali, ad esempio con schizzi intimi di Josef Hoffmann.

Esperienza e coinvolgimento
Visite guidate (circa 1 ora), disponibili in tedesco e – su richiesta – in inglese. Si può accedere anche alla fabbrica e assistere alla produzione artigianale “dal vivo”.
Durante le visite, si scopre che ogni pezzo è realizzato interamente a mano: il processo richiede circa tre mesi e un unico artista segue l’intera creazione.
I materiali fondamentali usati nella porcellana (caolino, feldspato, quarzo) sono spiegati anche attraverso elementi tattili e visivi.

Informazioni pratiche
Orari: lunedì–sabato 10:00–17:00; domenica e festivi chiuso
Accessibilità: ingresso senza barriere, ascensore disponibile, WC per disabili e accesso cane guida garantiti

Servizi aggiuntivi
Il caffè-ristorante Sperling, adiacente, è perfetto per una pausa dopo la visita.
È disponibile un negotio interno con porcellane uniche: sia manufatti ufficiali, sia souvenirs di qualità.

Nel Distretto

| Notizie | Avvisi | Eventi | Blog | Servizi | Risorse | Posti | Guide | FAQ | Gruppi | Link Utili |
Una iniziativa senza scopo di lucro realizzata da Valentino de Rogatis e dedicata agli Italiani a Vienna
| Chi siamo | Valori | Impressum | Termini e Condizioni | Privacy Policy | Preferenze Cookies | Scrivici |