Aggiorna preferenze cookies



Posti 02 secondo distretto leopoldstadt museo del crimine
Il Kriminalmuseum Wien (Museo del Crimine di Vienna) è uno dei musei più particolari e affascinanti della capitale austriaca. Situato nel 2° distretto (Leopoldstadt), in Große Sperlgasse 24, racconta oltre tre secoli di storia criminale, giuridica e poliziesca austriaca. È un luogo che unisce curiosità storica, cronaca nera e cultura popolare, offrendo uno sguardo insolito sul passato di Vienna.

Storia del museo
Le origini risalgono alla fine dell’Ottocento, quando venne istituita una prima collezione di reperti legati alle indagini criminali.
Dopo varie vicissitudini, nel 1984 la collezione è stata riorganizzata e aperta al pubblico nell’attuale sede, un edificio storico barocco che un tempo ospitava una locanda.
Oggi il museo è gestito da un’associazione privata e conserva migliaia di oggetti originali legati al mondo del crimine e della giustizia.

Cosa vedere
Il percorso espositivo si snoda attraverso circa 20 sale, ciascuna dedicata a un aspetto diverso della storia criminale viennese:
Delitti storici: cronache di omicidi celebri, rapine e crimini misteriosi che hanno scosso la città.
Strumenti giudiziari: armi del crimine, strumenti di tortura e oggetti utilizzati dalla polizia nelle indagini.
Documenti originali: atti processuali, sentenze, fotografie e articoli di giornale.
Storia della giustizia: evoluzione del diritto penale in Austria, dal Medioevo al XX secolo.
Criminalistica moderna: introduzione alle tecniche di indagine, dall’impronta digitale all’analisi forense.

Atmosfera e particolarità
Il museo colpisce per l’atmosfera intensa e suggestiva: le sale sono volutamente sobrie e a tratti cupe, per trasmettere il senso di mistero e serietà dei temi trattati. Non è un museo “leggero”, ma un viaggio affascinante tra storia sociale e lati oscuri della città.

Perché visitarlo
È un museo unico nel suo genere, che mostra Vienna da un punto di vista diverso.
Offre una prospettiva storica interessante sul crimine e sulla giustizia.
È perfetto per chi ama la criminologia, la storia sociale e le curiosità insolite.
Si trova in un edificio storico che da solo merita una visita.

Nel Distretto

| Notizie | Avvisi | Eventi | Blog | Servizi | Risorse | Posti | Guide | FAQ | Gruppi | Link Utili |
Una iniziativa senza scopo di lucro realizzata da Valentino de Rogatis e dedicata agli Italiani a Vienna
| Chi siamo | Valori | Impressum | Termini e Condizioni | Privacy Policy | Preferenze Cookies | Scrivici |