La Messe Wien Exhibition & Congress Center, situata nel 2° distretto (Leopoldstadt), è il principale centro fieristico e congressuale della capitale austriaca. Inaugurato nel 2004 e progettato dallo studio austriaco Vienna Architects insieme all’architetto Gustav Peichl, rappresenta oggi un punto di riferimento per eventi di portata nazionale e internazionale.
Struttura e spazi
Il complesso si distingue per la sua architettura moderna e funzionale, con ampie superfici luminose e flessibili.
Quattro padiglioni espositivi: circa 70.000 m² complessivi, adatti a fiere di ogni tipo.
Centro congressi: spazi polivalenti per convegni, meeting aziendali ed eventi culturali.
Zone all’aperto: utilizzabili per esposizioni particolari o manifestazioni stagionali.
Servizi: ristoranti, bar, aree relax e infrastrutture tecniche all’avanguardia.
La posizione è strategica: si trova accanto al Prater e alla fermata della metro U2 Messe-Prater, a pochi minuti dal centro città.
Eventi ospitati
La Messe Wien accoglie ogni anno centinaia di eventi, che spaziano da fiere di settore a congressi scientifici, passando per manifestazioni culturali e spettacoli. Alcuni esempi:
Fiere internazionali: Vienna Autoshow, Ferien-Messe (turismo), Modellbau-Messe (modellismo).
Eventi professionali: congressi medici, conferenze internazionali e convegni aziendali.
Eventi culturali e di lifestyle: fiere del vino, festival gastronomici, eventi dedicati al design e alla creatività.
Perché è importante
Motore economico: attira visitatori da tutto il mondo, con un impatto positivo su turismo, hotel e ristorazione viennese.
Spazio flessibile: la struttura è progettata per accogliere eventi di ogni dimensione, da piccole conferenze a fiere con migliaia di partecipanti.
Sostenibilità: la gestione della Messe Wien è attenta alla riduzione dell’impatto ambientale, con soluzioni energetiche moderne e riciclo dei materiali.
Curiosità
La Messe Wien si trova accanto all’Università di Economia e Business (WU) e al Prater, il grande parco cittadino.
La sua costruzione ha riqualificato l’intera area, trasformandola in un polo moderno e vivace.
È gestita da RX Austria & Germany, parte di uno dei più grandi gruppi fieristici mondiali.
Nel Distretto 
|
|