Aggiorna preferenze cookies



Posti 02 secondo distretto leopoldstadt casa di johann strauss
La Casa di Johann Strauss (Johann Strauss Wohnung) è uno dei musei più affascinanti di Vienna, dedicato al compositore che con i suoi valzer ha reso immortale l’immagine musicale della città. Situata nel 3° distretto (Landstraße), al civico Praterstraße 54, questa abitazione fu il luogo in cui Strauss visse e compose alcune delle sue opere più celebri.

Storia della casa
Johann Strauss figlio (1825–1899), conosciuto come il “Re del Valzer”, abitò in questo appartamento tra il 1863 e il 1870.
Qui scrisse il suo capolavoro più famoso: il “Danubio Blu” (An der schönen blauen Donau), oggi considerato l’inno non ufficiale di Vienna e dell’Austria.
L’appartamento è stato trasformato in museo e aperto al pubblico per far rivivere l’atmosfera dell’epoca.

Cosa vedere
Il museo conserva ambienti originali e cimeli legati alla vita e all’opera del compositore:
Sala della musica: lo spazio in cui Strauss riceveva ospiti e presentava le sue composizioni.
Oggetti personali: strumenti musicali, mobili, ritratti e documenti.
Manoscritti e partiture: testimonianze dirette del lavoro creativo di Strauss.
Mostre multimediali: installazioni che raccontano la Vienna dell’Ottocento, il mondo dei balli e l’ascesa del valzer come danza popolare.

Atmosfera e significato
Visitare la Casa di Johann Strauss significa entrare in contatto con la Vienna romantica dell’Ottocento, quella dei saloni da ballo, delle orchestre e delle grandi famiglie aristocratiche che amavano danzare al ritmo del valzer. È un luogo che unisce musica, storia e cultura viennese, riportando in vita l’atmosfera che ancora oggi rende la città la “capitale mondiale della musica”.

Perché visitarla
Per scoprire la vita privata e artistica di Johann Strauss figlio.
Per ammirare la casa in cui è nato il leggendario “Danubio Blu”.
Per comprendere il legame tra Vienna e la musica da ballo dell’Ottocento.
Per vivere un’esperienza autentica, fuori dai grandi musei ma dal fascino intimo e speciale.

Nel Distretto

| Notizie | Avvisi | Eventi | Blog | Servizi | Risorse | Posti | Guide | FAQ | Gruppi | Link Utili |
Una iniziativa senza scopo di lucro realizzata da Valentino de Rogatis e dedicata agli Italiani a Vienna
| Chi siamo | Valori | Impressum | Termini e Condizioni | Privacy Policy | Preferenze Cookies | Scrivici |