Aggiorna preferenze cookies



Posti 01 primo distretto innere stadt piazza di maria teresa
Tra il Museo di Storia Naturale e il Museo di Storia dell’Arte, lungo il prestigioso Ringstrasse, si apre la maestosa Piazza di Maria Teresa (Maria-Theresien-Platz), una delle più imponenti e scenografiche della capitale austriaca.

Un tributo all’Imperatrice
La piazza è dedicata alla grande Maria Teresa d’Austria, l’unica donna a governare la monarchia asburgica. Al centro si erge il monumento che la celebra: una statua colossale in bronzo, inaugurata nel XIX secolo, che raffigura l’imperatrice seduta sul trono, circondata da figure allegoriche e dai suoi più fidati consiglieri, generali e statisti.
La scultura trasmette il carisma e la forza di Maria Teresa, sovrana che seppe modernizzare lo Stato e rafforzare la dinastia, lasciando un segno indelebile nella storia europea.

Architettura e scenografia urbana
La piazza è un vero e proprio salotto urbano: un grande spazio simmetrico, incorniciato da aiuole, viali e statue decorative, che collega i due musei gemelli progettati da Gottfried Semper e Karl von Hasenauer. Questi edifici, costruiti nello stesso stile neo-rinascimentale, si fronteggiano in perfetto equilibrio, creando una cornice monumentale che mette in risalto il maestoso monumento centrale.
Le aiuole geometriche, ornate da statue e fontane, offrono uno scenario ideale per passeggiate, fotografie e momenti di sosta, soprattutto durante le belle giornate.

Vita e atmosfera
La Piazza di Maria Teresa è un luogo che unisce storia e quotidianità. Durante l’anno ospita eventi e manifestazioni culturali, mentre nel periodo natalizio si trasforma in una delle cornici più suggestive dei mercatini di Vienna, con bancarelle illuminate, profumo di vin brulé e artigianato tradizionale.
Grazie alla sua posizione centrale, tra Hofburg e MuseumsQuartier, è un punto di passaggio naturale per turisti e viennesi, sempre animata da una vivace atmosfera.

Un simbolo della Vienna imperiale
Oltre al suo valore urbanistico, la piazza è un simbolo della grandezza imperiale: celebra una delle sovrane più amate e racconta, attraverso la sua scenografia, la potenza e la raffinatezza della capitale asburgica. Visitandola, si percepisce non solo la magnificenza del passato, ma anche l’anima viva di una città che sa coniugare tradizione e contemporaneità.


Nel Distretto

| Notizie | Avvisi | Eventi | Blog | Servizi | Risorse | Posti | Guide | FAQ | Gruppi | Link Utili |
Una iniziativa senza scopo di lucro realizzata da Valentino de Rogatis e dedicata agli Italiani a Vienna
| Chi siamo | Valori | Impressum | Termini e Condizioni | Privacy Policy | Preferenze Cookies | Scrivici |