Aggiorna preferenze cookies



Posti 01 primo distretto innere stadt palazzo liechtenstein
Palazzo_Liechtenstein
Il Palazzo Liechtenstein (Liechtensteinpalais) è uno dei più eleganti e storicamente significativi edifici barocchi di Vienna. Situato nel 9° distretto (Alsergrund), rappresenta un’importante testimonianza dell’arte, dell’architettura e del collezionismo aristocratico europeo. È anche uno dei simboli della lunga presenza della Casa del Liechtenstein, una delle famiglie nobili più antiche e influenti del continente.

Cenni storici
La costruzione del Gartenpalais Liechtenstein (Palazzo del Giardino) fu commissionata all’inizio del XVII secolo dal principe Karl Eusebius von Liechtenstein, e proseguì nei decenni successivi.
L’edificio venne ampliato e abbellito durante il periodo barocco, tra XVII e XVIII secolo, con interni riccamente decorati, stucchi, affreschi e un vasto giardino all’italiana.
La famiglia Liechtenstein vi ospitava ricevimenti e vi custodiva parte delle proprie straordinarie collezioni d’arte.
Accanto al Gartenpalais esiste anche il Stadtpalais Liechtenstein, situato nel centro storico (1° distretto): due sedi diverse, entrambe appartenenti alla casata.

Collezione e patrimonio artistico
Il Palazzo Liechtenstein custodisce parte della Liechtenstein Collections, una delle collezioni private più antiche e prestigiose d’Europa. Comprende capolavori che spaziano dal Rinascimento al Biedermeier:
Dipinti di Rubens, Rembrandt, van Dyck, Raffaello e Cranach
Sculture di Canova e altri maestri neoclassici
Mobili barocchi, arazzi, porcellane e manufatti decorativi di grande pregio
Le opere non sono sempre esposte permanentemente: vengono presentate tramite visite guidate su prenotazione, eventi culturali e mostre temporanee.

Architettura e giardini
Il Gartenpalais è immerso in un ampio parco storico accessibile al pubblico, con viali alberati, sculture e fontane.
La facciata presenta un classico stile barocco viennese, con elementi decorativi ricchi ma armoniosi.
Gli interni, splendidamente restaurati, mostrano affreschi monumentali, saloni a volta e stucchi dorati, offrendo un raro esempio dell’eleganza aristocratica barocca.


Nel Distretto

| Blog | Notizie | Eventi | Servizi | Risorse | Posti | Guide | FAQ | Gruppi | Link Utili |
Una iniziativa senza scopo di lucro realizzata da Valentino de Rogatis e dedicata agli Italiani a Vienna
| Chi siamo | Valori | Impressum | Termini e Condizioni | Privacy Policy | Preferenze Cookies | Scrivici |