Aggiorna preferenze cookies



Posti 01 primo distretto innere stadt museo di storia dell arte
Il Kunsthistorisches Museum (KHM), conosciuto in italiano come Museo di Storia dell’Arte, è uno dei più importanti musei al mondo e un vero gioiello della capitale austriaca. Situato sulla Maria-Theresien-Platz, di fronte al Museo di Storia Naturale, rappresenta il cuore del patrimonio culturale lasciato dagli Asburgo.

👉 Storia e architettura
Il museo fu costruito per volere dell’imperatore Francesco Giuseppe I, con l’obiettivo di dare una sede degna alle vastissime collezioni della dinastia asburgica.
Aperto al pubblico nel 1891, fu progettato dagli architetti Gottfried Semper e Karl Hasenauer in stile neorinascimentale.
L’edificio stesso è un’opera d’arte: scalinate monumentali, marmi pregiati, affreschi di Gustav Klimt e decorazioni sfarzose accompagnano i visitatori in un percorso unico.

👉 Collezioni principali
Il KHM ospita una delle raccolte artistiche più ricche e prestigiose al mondo:
Pinacoteca: capolavori di artisti come Raffaello, Caravaggio, Vermeer, Velázquez, Bruegel il Vecchio (con la collezione più ampia al mondo delle sue opere) e Tiziano.
Collezione Egizia e del Vicino Oriente: reperti di oltre 3.000 anni di storia, con mummie, statue e papiri.
Collezione Greco-Romana: sculture classiche, sarcofagi e mosaici.
Kunstkammer Wien (Camera delle Meraviglie): oggetti preziosi, curiosità e opere di oreficeria, tra cui il celebre Saliera di Cellini.
Numismatica: una delle raccolte di monete più grandi al mondo, con circa 700.000 pezzi.

👉 Curiosità e particolarità
La scalinata principale ospita affreschi di giovani artisti dell’epoca, tra cui un venticinquenne Gustav Klimt.
L’imponente cupola centrale domina la facciata e rende il museo immediatamente riconoscibile.
La collezione di Bruegel è talmente unica che nessun altro museo al mondo possiede una selezione così ampia delle sue opere.

👉 Eventi e attività
Il museo organizza regolarmente mostre temporanee con prestiti da istituzioni internazionali.
Sono disponibili visite guidate, audioguide e laboratori interattivi per famiglie e bambini.
Durante l’inverno, la Maria-Theresien-Platz si anima con uno dei mercatini di Natale più suggestivi della città.

📍 Dove si trova: Maria-Theresien-Platz, 1010 Wien – fermata metro Volkstheater (U2, U3).

🌟 Perché visitarlo
Il Museo di Storia dell’Arte non è solo un luogo in cui ammirare opere straordinarie, ma un’esperienza che fonde arte, storia e architettura. Una tappa imprescindibile per chi visita Vienna e vuole immergersi nei tesori lasciati dagli Asburgo e dai grandi maestri della pittura europea.


Nel Distretto

| Notizie | Avvisi | Eventi | Blog | Servizi | Risorse | Posti | Guide | FAQ | Gruppi | Link Utili |
Una iniziativa senza scopo di lucro realizzata da Valentino de Rogatis e dedicata agli Italiani a Vienna
| Chi siamo | Valori | Impressum | Termini e Condizioni | Privacy Policy | Preferenze Cookies | Scrivici |