Il Naturhistorisches Museum Wien è uno dei musei di storia naturale più grandi e prestigiosi del mondo. Situato sulla Maria-Theresien-Platz, di fronte al gemello Museo di Storia dell’Arte, custodisce milioni di reperti che raccontano l’evoluzione della Terra e della vita.
👉 Storia e architettura
Il museo fu inaugurato nel 1889 per volere dell’imperatore Francesco Giuseppe I, come parte del grande progetto di rinnovamento della Ringstrasse.
L’edificio, progettato dagli architetti Gottfried Semper e Karl Hasenauer, è in stile neorinascimentale e simmetrico rispetto al Kunsthistorisches Museum.
La collezione trae origine dalle raccolte naturalistiche degli Asburgo, iniziate nel XVI secolo e poi ampliate nei secoli.
👉 Collezioni principali
Il museo ospita oltre 30 milioni di reperti, distribuiti in 39 sale:
Mineralogia e Meteoriti: tra i pezzi forti, la celebre Venere di Willendorf, statuetta paleolitica di circa 29.500 anni fa, e una delle raccolte di meteoriti più grandi al mondo.
Paleontologia e Dinosauri: scheletri di dinosauri, fossili e ricostruzioni che raccontano l’evoluzione della vita.
Zoologia: una vastissima collezione di animali imbalsamati provenienti da ogni continente, compresi mammiferi, uccelli, rettili e insetti.
Antropologia e Preistoria: testimonianze della vita umana dalle origini fino alle prime civiltà.
Planetario e mostre interattive: spazi dedicati all’astronomia e alla ricerca scientifica moderna.
👉 Curiosità
La Venere di Willendorf, alta appena 11 cm, è uno dei simboli più famosi della preistoria.
Il museo collabora attivamente con università e istituti di ricerca di tutto il mondo.
Dal tetto panoramico, accessibile con visita guidata, si gode una vista spettacolare sulla Ringstrasse e sul centro storico di Vienna.
👉 Esperienza per i visitatori
Il museo è perfetto non solo per studiosi e appassionati, ma anche per famiglie e bambini, grazie a spazi interattivi e attività didattiche.
Oltre alle esposizioni permanenti, vengono organizzate mostre temporanee su temi scientifici e ambientali di grande attualità.
📍 Dove si trova: Maria-Theresien-Platz, 1010 Wien – fermata metro Volkstheater (U2, U3).
🌟 Perché visitarlo
Il Museo di Storia Naturale di Vienna è un luogo che unisce scienza, storia e curiosità. Perfetto per chi vuole fare un viaggio affascinante tra i segreti della natura, dall’universo alle profondità della Terra, passando per i dinosauri e le origini dell’uomo.
Nel Distretto 
|
|