Aggiorna preferenze cookies



Posti 01 primo distretto innere stadt museo delal cattedrale
Museo_delal_Cattedrale
Il Dom Museum Wien, situato accanto al Duomo di Santo Stefano (Stephansdom), è uno dei musei più affascinanti della capitale austriaca, capace di unire in un unico spazio arte medievale, collezioni sacre, oggetti liturgici e arte contemporanea. Riaperto nel 2017 dopo un’importante ristrutturazione, il museo si presenta oggi come un luogo di dialogo tra passato e presente, fede e cultura, tradizione e innovazione.

Origini e collezioni storiche
Il nucleo principale della collezione proviene dal patrimonio della Cattedrale di Santo Stefano e dal tesoro dell’arcidiocesi di Vienna. Tra i pezzi più preziosi spiccano:
il ritratto di Rudolf IV d’Asburgo (1339–1365), considerato il più antico ritratto di stato della storia europea,
straordinari oggetti liturgici in oro, argento e smalti,
paramenti sacri di epoche diverse, che testimoniano la raffinatezza dell’artigianato tessile viennese.
Queste opere non sono solo testimonianze artistiche, ma raccontano anche la storia spirituale e politica della città, strettamente legata alla Cattedrale e alla sua funzione di cuore religioso di Vienna.

Apertura all’arte contemporanea
Uno degli aspetti più innovativi del Dom Museum è la sua attenzione al contemporaneo. Accanto ai capolavori medievali e barocchi, il museo ospita mostre temporanee con opere di artisti moderni e contemporanei che riflettono su temi universali come identità, fede, corpo, società e dialogo interculturale. Questo approccio crea un ponte tra le radici della tradizione cristiana e le sfide culturali del nostro tempo.

Architettura e ristrutturazione
Il progetto di rinnovamento, guidato dall’architetto Boris Podrecca, ha trasformato gli spazi in ambienti moderni e luminosi, senza perdere il legame con la storicità del luogo. L’edificio che ospita il museo, noto come Domherrenhof, è un palazzo storico che oggi combina linee architettoniche classiche e design museale contemporaneo.

Attività e missione
Il museo non è solo un luogo di esposizione, ma anche un centro culturale che propone:
visite guidate e workshop per scuole e famiglie,
conferenze e dibattiti sui rapporti tra arte, religione e società,
progetti interdisciplinari che coinvolgono artisti, storici e teologi.
Con questa impostazione, il Dom Museum Wien si distingue come uno spazio aperto e inclusivo, in cui anche i non credenti possono trovare spunti di riflessione attraverso il linguaggio universale dell’arte.

Perché visitarlo
Il Dom Museum rappresenta una tappa ideale per chi vuole scoprire un volto meno noto di Vienna:
permette di comprendere meglio la storia del Duomo e il ruolo centrale della Chiesa nella vita cittadina,
offre uno sguardo su opere d’arte uniche che non si trovano altrove,
propone mostre temporanee stimolanti, che arricchiscono la visita con prospettive contemporanee.


Nel Distretto

| Blog | Notizie | Eventi | Servizi | Risorse | Posti | Guide | FAQ | Gruppi | Link Utili |
Una iniziativa senza scopo di lucro realizzata da Valentino de Rogatis e dedicata agli Italiani a Vienna
| Chi siamo | Valori | Impressum | Termini e Condizioni | Privacy Policy | Preferenze Cookies | Scrivici |