Aggiorna preferenze cookies



Posti 01 primo distretto innere stadt museo del mondo
Museo_del_Mondo
Il Weltmuseum Wien (Museo del Mondo di Vienna) è uno dei più importanti musei etnografici d’Europa. Situato nella Neue Burg, l’ala più recente della Hofburg imperiale, custodisce una collezione straordinaria di oggetti provenienti da ogni continente, raccolti in oltre quattro secoli di storia. L’istituzione, rinnovata profondamente e riaperta al pubblico nel 2017 dopo un lungo restauro, si presenta oggi come uno spazio moderno e dinamico, dedicato al dialogo tra culture e alla riflessione sul rapporto storico tra l’Europa e il resto del mondo.

Origini e storia
Il nucleo originario delle collezioni risale al XVI secolo, quando gli Asburgo iniziarono a raccogliere oggetti esotici nelle proprie Kunst- und Wunderkammern (camere delle meraviglie). L’espansione del museo avvenne soprattutto grazie alle spedizioni scientifiche e diplomatiche del XIX secolo, che portarono a Vienna manufatti e testimonianze provenienti dall’Asia, dall’Africa, dalle Americhe e dall’Oceania.
Una delle acquisizioni più celebri fu quella del 1806, con l’arrivo della collezione dell’esploratore James Cook, comprendente reperti polinesiani di grande valore storico e antropologico.

Le collezioni
Il Weltmuseum conserva circa 200.000 oggetti, suddivisi in 14 sale permanenti. Tra i nuclei più significativi:
Collezioni precolombiane e mesoamericane, tra cui il celebre copricapo di piume attribuito a Montezuma II, imperatore azteco, un pezzo di eccezionale rarità e simbolo della storia coloniale.
Oggetti provenienti dall’Oceania, raccolti dalle spedizioni di James Cook, che testimoniano la ricchezza culturale delle isole del Pacifico.
Collezioni asiatiche, con reperti dalla Cina, dal Giappone e dall’India, tra cui armature, tessuti, strumenti musicali e opere d’arte legate al buddhismo.
Collezioni africane, con manufatti che documentano la diversità culturale del continente e i complessi intrecci tra arte, religione e vita quotidiana.

Un museo del presente
Il rinnovamento del Weltmuseum non si limita all’allestimento moderno e multimediale, ma riflette una nuova visione critica. Accanto all’esposizione degli oggetti, il museo affronta temi come il colonialismo, le dinamiche di potere e la restituzione culturale. La narrazione cerca di andare oltre l’approccio “esotizzante” del passato, ponendo al centro il dialogo interculturale e il rispetto per le civiltà rappresentate.

Un luogo di incontro
Oltre alle collezioni permanenti, il museo ospita regolarmente mostre temporanee, conferenze e attività educative che mettono in relazione il patrimonio storico con le sfide contemporanee della globalizzazione. La sua posizione, nel cuore della Vienna imperiale, sottolinea il legame tra storia asburgica e apertura al mondo.


Nel Distretto

| Blog | Notizie | Eventi | Servizi | Risorse | Posti | Guide | FAQ | Gruppi | Link Utili |
Una iniziativa senza scopo di lucro realizzata da Valentino de Rogatis e dedicata agli Italiani a Vienna
| Chi siamo | Valori | Impressum | Termini e Condizioni | Privacy Policy | Preferenze Cookies | Scrivici |