Il Museo Albertina è uno dei luoghi d’arte più prestigiosi della capitale austriaca. Situato nel cuore della città, accanto all’Opera di Stato e all’Hofburg, unisce la magnificenza di un palazzo storico a una delle collezioni grafiche più importanti del mondo.
👉 Storia e palazzo
Fondato nel 1776 dall’arciduca Alberto di Sassonia-Teschen, genero di Maria Teresa, il museo nacque come collezione privata di stampe e disegni.
Ha sede in un palazzo in stile neoclassico, costruito sopra le antiche mura bastionate di Vienna.
Nel corso dei secoli, la collezione è cresciuta fino a diventare una delle più ricche d’Europa.
👉 Collezioni principali
Grafica e disegni (Graphische Sammlung): oltre 1,5 milioni di opere tra stampe e 60.000 disegni, tra cui autentici capolavori di Leonardo da Vinci, Michelangelo, Raffaello, Albrecht Dürer (celebre il Lepre) e Rembrandt.
Collezione Batliner: una delle più importanti raccolte di arte moderna in Europa, con opere di Monet, Cézanne, Degas, Picasso, Matisse, Chagall, Miró e Kandinsky.
Arte contemporanea: esposizioni dedicate a fotografia, installazioni e artisti del XX e XXI secolo.
Sale di rappresentanza: ambienti storici decorati in stile imperiale, visitabili come parte del percorso museale.
👉 Architettura e spazi moderni
Nel 2003 il museo è stato rinnovato con un intervento dell’architetto Hans Hollein, che ha aggiunto l’imponente “Soravia Wing”, una copertura futuristica in alluminio che contrasta elegantemente con il palazzo storico.
👉 Mostre temporanee
L’Albertina ospita regolarmente grandi mostre internazionali, dedicate ai protagonisti dell’arte moderna e contemporanea, attirando visitatori da tutto il mondo.
👉 Curiosità
Durante la Seconda Guerra Mondiale, gran parte delle opere venne messa in salvo fuori Vienna.
L’edificio sorge su una delle ultime porzioni rimaste delle antiche fortificazioni della città.
L’Albertina ha anche una “filiale”: Albertina Modern, inaugurata nel 2020 nel Künstlerhaus, interamente dedicata all’arte contemporanea austriaca e internazionale.
📍 Dove si trova: Albertinaplatz 1, 1010 Wien – raggiungibile a piedi da Stephansplatz o Karlsplatz.
🌟 Perché visitarlo
L’Albertina è un museo che unisce arte classica, moderna e contemporanea in un’unica esperienza. È la meta perfetta per chi vuole ammirare i grandi maestri, ma anche scoprire nuove prospettive artistiche in un contesto architettonico unico.
Nel Distretto 
|
|