Nel centro storico di Vienna, a pochi passi da Kärntner Straße e Stephansplatz, si trova la Chiesa di Santa Anna (Annakirche), un luogo che sorprende chi vi entra per la sua eleganza barocca e l’atmosfera intima. Nonostante sia meno nota rispetto ad altri grandi edifici religiosi della capitale, rappresenta una delle gemme più raffinate del patrimonio artistico viennese.
Storia e origini
La chiesa ha origini medievali, ma l’aspetto attuale risale principalmente al XVII e XVIII secolo, quando venne ristrutturata secondo i canoni del barocco viennese. Per secoli fu legata a diversi ordini religiosi, in particolare ai Gesuiti, che contribuirono alla sua importanza spirituale e culturale.
Architettura ed esterni
L’esterno della chiesa è sobrio e poco appariscente, quasi nascosto tra i palazzi che la circondano. Proprio questa discrezione contribuisce a renderla una scoperta inaspettata: chi entra non immagina la ricchezza che lo aspetta all’interno.
Gli interni
La vera meraviglia si trova dentro:
Le volte affrescate sono un tripudio di colori e movimento, raffigurando episodi della vita di Santa Anna e scene bibliche, con una teatralità tipica del barocco.
L’altare maggiore, riccamente decorato con stucchi dorati e colonne tortili, custodisce un dipinto che rappresenta Sant’Anna con la Vergine Maria bambina.
Le cappelle laterali ospitano statue e opere pittoriche che testimoniano la devozione popolare e la cura artistica dell’epoca.
La luce che penetra dalle finestre alte contribuisce a creare un’atmosfera raccolta e mistica, in netto contrasto con la frenesia delle strade esterne.
Un luogo di spiritualità e musica
Oggi la Chiesa di Santa Anna è non solo un luogo di culto, ma anche un centro culturale che ospita concerti di musica classica, in particolare serate di quartetti d’archi e recital pianistici. L’acustica eccezionale e l’intimità della navata rendono ogni esecuzione un’esperienza suggestiva e indimenticabile.
Un gioiello da scoprire
Visitare la Chiesa di Santa Anna significa immergersi in un’oasi di pace e bellezza, lontano dai percorsi più battuti ma vicinissima al cuore pulsante di Vienna. È un luogo che unisce arte, fede e musica, perfetto per chi desidera scoprire la città in tutta la sua profondità.
Nel Distretto 
|
|