Aggiorna preferenze cookies



Posti 01 primo distretto innere stadt cattedrale di santo stefano
La Cattedrale di Santo Stefano (Stephansdom) è senza dubbio uno dei luoghi più iconici di Vienna. Situata nel cuore del centro storico, lungo la Stephansplatz, rappresenta non solo il principale edificio religioso della città, ma anche un vero simbolo identitario per i viennesi.

1. Un po’ di storia
Le origini risalgono al XII secolo: la prima chiesa fu consacrata nel 1147.
Nel corso dei secoli, la struttura fu ampliata e trasformata, assumendo l’aspetto gotico che oggi conosciamo.
È sopravvissuta a guerre, incendi e bombardamenti: nel 1945 fu gravemente danneggiata, ma ricostruita fedelmente grazie alla volontà dei cittadini.

2. Architettura e caratteristiche
Stile: prevale il gotico, con elementi romanici ancora visibili nelle parti più antiche.
Tetto policromo: ricoperto da circa 230.000 tegole smaltate, disposte in motivi geometrici e con lo stemma dell’aquila bicipite asburgica.
Torre sud (Südturm): alta 136 metri, è la più imponente e offre una vista panoramica straordinaria su Vienna.
Torre nord (Nordturm): rimasta incompleta, ospita però la Pummerin, la campana più grande d’Austria, simbolo della pace.

3. L’interno
L’interno del duomo è ricco di opere d’arte, altari e cappelle:v Altare maggiore barocco (XVIII secolo), raffigurante la lapidazione di Santo Stefano.
Altare di Wiener Neustadt, gotico, prezioso esempio di arte medievale.
Catacombe: situate sotto la cattedrale, custodiscono sepolture di vescovi e membri della famiglia imperiale, oltre a resti di cittadini viennesi del passato.
Numerose cappelle laterali con affreschi e statue che raccontano la storia religiosa e artistica della città.

4. Vita e spiritualità
È la cattedrale dell’arcidiocesi di Vienna e ancora oggi un centro religioso attivissimo.
Ospita messe, concerti d’organo e cerimonie solenni, che attirano fedeli e turisti.
Per i viennesi è un punto di riferimento affettivo: molti eventi storici, religiosi e culturali della città sono legati a questo luogo.

5. Visitare lo Stephansdom
Accesso: l’ingresso principale è gratuito, ma alcune aree (torri, catacombe, tesoro) sono a pagamento.
Esperienze consigliate:
Salire sulla torre sud per una vista mozzafiato.
Visitare le catacombe per un tuffo nella storia.
Ammirare il tesoro del duomo, con oggetti liturgici e reliquie.
È facilmente raggiungibile con la metro (linee U1 e U3, fermata Stephansplatz).


Nel Distretto

| Notizie | Avvisi | Eventi | Blog | Servizi | Risorse | Posti | Guide | FAQ | Gruppi | Link Utili |
Una iniziativa senza scopo di lucro realizzata da Valentino de Rogatis e dedicata agli Italiani a Vienna
| Chi siamo | Valori | Impressum | Termini e Condizioni | Privacy Policy | Preferenze Cookies | Scrivici |