Il Casinò di Vienna è allestito all’interno del Palazzo Esterházy, un edificio storico risalente al XV secolo, ancora oggi di proprietà della nobile famiglia omonima.
A seguito di un devastante incendio nel 1968, l’edificio venne restaurato e adattato a sala da gioco: il casinò è in funzione da allora.
Posizione
La location è in posizione invidiabile, affacciata su Kärntner Straße, a pochi passi dall’Opera e dalla Cattedrale di Santo Stefano.
Spazi e giochi
Jackpot Casino (piano terra): ambiente rilassato con slot machine e tavoli elettronici.
Sale superiori: dedicate a giochi eleganti come roulette (americana & francese), blackjack, baccarat (Macau), Texas Hold'em, poker e altro.
Dress code e accesso
L’accesso è riservato a maggiorenni (≥ 18 anni), con documento d’identità obbligatorio.
Il codice di abbigliamento è smart casual. Storicamente l’obbligo formale di giacca si è allentato, salvo per alcune aree o serate speciali.
Da contributi su Reddit emerge che, specialmente al pian terreno, la dress code è oggi molto elastica, tanto che sono ammesse anche tenute casual come felpe e jeans.
Ristorazione & eventi
Il casinò ospita il raffinato ristorante Cuisino, attivo quotidianamente dalle 17:00 alle 00:00, con cucina austriaca reinterpretata, ambiente elegante e sale come il Red & Grey Salon ideali per eventi di gala.
Questi saloni, insieme al Moët Bar e alle aree Just 4 Fun, sono disponibili per location private o eventi aziendali.
Perché visitare il Casinò di Vienna
Un’esperienza culturale unica: un mix di architettura storica e intrattenimento moderno.
Offerta varia: giochi per tutti i gusti, dagli slot alle sale VIP, ideali anche per il poker.
Ambiente raffinato: ristorazione di alto livello e spazi perfetti per eventi o cene eleganti.
Ottima accessibilità: centrale, aperto fino a tardi, con proposte convenienti e flessibili per i visitatori.
Nel Distretto 
|
|