| | La Casa delle Farfalle (Schmetterlinghaus) è una delle attrazioni naturali più affascinanti di Vienna. Situata nel centro storico, all’interno del Burggarten (il giardino imperiale adiacente alla Hofburg), ospita centinaia di farfalle tropicali libere di volare in un ambiente rigoglioso e climatizzato. È un luogo ideale per chi cerca tranquillità, bellezza naturale e contatto ravvicinato con la biodiversità, perfetto sia per famiglie che per visitatori di ogni età.
 
 Storia e architettura
 La Casa delle Farfalle si trova in un elegante edificio in vetro e ferro in stile Art Nouveau, costruito nei primi anni del XX secolo come serra imperiale (Palmenhaus).
 Fa parte del complesso della Hofburg e si affaccia direttamente sul Burggarten, uno dei parchi storici più suggestivi della città.
 La struttura è stata ristrutturata e trasformata in casa delle farfalle nel 1990, mantenendo l’eleganza originale e adattandola alle esigenze climatiche delle specie ospitate.
 
 Farfalle e biodiversità
 Ospita oltre 400 farfalle tropicali provenienti da Asia, Africa e America Latina.
 Le farfalle vivono libere all’interno della serra e possono essere osservate da vicino mentre volano, si nutrono o emergono dai bozzoli.
 È possibile assistere al ciclo di vita completo, dall’uovo alla crisalide fino alla farfalla adulta.
 La vegetazione interna riproduce l’ambiente tropicale, con piante esotiche, cascate, stagni e fiori colorati, creando un microclima caldo-umido ideale per le farfalle.
 
 Esperienza di visita
 Il percorso è interattivo ed educativo, con pannelli informativi multilingue su specie, habitat e curiosità biologiche.
 L’ambiente è caldo tutto l’anno (circa 26°C), rendendolo un piacevole rifugio anche durante i mesi invernali.
 È uno spazio relativamente piccolo e raccolto: la visita dura in media 30–45 minuti, perfetta per una pausa rilassante nel cuore della città.
 All’uscita si trova un piccolo shop tematico con souvenir legati alla natura.
 
 
 Nel Distretto
  
 
 | 
 |