Aggiorna preferenze cookies



Posti 01 primo distretto innere stadt biblioteca di vienna
Biblioteca_di_Vienna
La Wienbibliothek im Rathaus (in passato Wiener Stadt- und Landesbibliothek) è la biblioteca e archivio ufficiale della città e dello stato federato di Vienna. Un’istituzione culturale e storica di primo piano, non solo per la ricerca specialistica ma anche per chiunque voglia approfondire la storia, la cultura, la musica, la memoria locale viennese.

Storia e contesto
Fondata nel 1856, nasce con lo scopo di raccogliere, conservare e rendere accessibile al pubblico la documentazione relativa alla città di Vienna: letteratura locale, memoria cittadina, giornali, musica, archivi, manifesti etc.
È situata nel Rathaus di Vienna, il municipio, nella Innere Stadt (primo distretto), il che sottolinea la sua funzione istituzionale come custode della memoria cittadina.

Collezioni e patrimonio
La Wienbibliothek possiede collezioni estremamente ricche e variegate, che includono:
Circa 500.000 libri.
Circa 2.000 giornali e periodici.
Circa 300.000 manifesti. Manifesti storici viennesi sono un pezzo molto visibile di questa biblioteca.
Circa 500.000 autografi. Include lettere, documenti autografi, lasciti di personalità viennesi.
Una delle più importanti collezioni musicali al mondo (o almeno d’Europa) per quanto riguarda Vienna: manoscritti, partiture, documenti musicali legati alla storia della musica viennese.

Funzioni e servizi
La Wienbibliothek non è solo deposito di testi e documenti, ma offre una serie di servizi:
Consultazione: è possibile accedere a gran parte del patrimonio tramite cataloghi digitali / online, ordinare e visionare materiali che vengono conservati nei depositi.
Ricerca storica: chi lavora su storia locale, storia culturale, storia della musica, archivistica può trovare risorse molto rilevanti.
Archivi e memorie cittadine: oltre ai libri, la biblioteca conserva testimonianze sulla vita viennese, scritti, giornali locali, documenti amministrativi, lasciti di autori viennesi etc.
Patrimonio musicale: la biblioteca è particolarmente importante per gli studiosi di musica, grazie al suo vasto fondo musicale.

Accessibilità e uso
Situata nel Municipio di Vienna (Rathaus), quindi in posizione centrale facilmente raggiungibile.
Parte del sistema pubblico; è possibile accedere come ricercatore, studente o cittadino interessato. Gran parte delle collezioni non viene prestata fuori dalla sede (in alcuni casi solo consultazione in loco).
È presente un catalogo online, con strumenti per la ricerca dei documenti digitalizzati, l’accesso ai materiali e la consultazione.

Importanza culturale e ruolo nella città
La Wienbibliothek im Rathaus è un pilastro per la conservazione della storia e della memoria di Vienna: non soltanto per gli studiosi, ma per il pubblico che vuole comprendere l’evoluzione della città, i suoi cambiamenti, le sue identità culturali.
È fondamentale per studi su storia urbana, architettura, musica, letteratura viennese, giornalismo locale.
Contribuisce alla valorizzazione dei beni culturali, grazie a mostre, eventi, esposizioni temporanee, presentazioni che utilizzano i materiali d’archivio.


Nel Distretto

| Blog | Notizie | Eventi | Servizi | Risorse | Posti | Guide | FAQ | Gruppi | Link Utili |
Una iniziativa senza scopo di lucro realizzata da Valentino de Rogatis e dedicata agli Italiani a Vienna
| Chi siamo | Valori | Impressum | Termini e Condizioni | Privacy Policy | Preferenze Cookies | Scrivici |