Chi non possiede una Carta d’Identità Elettronica (CIE) o un passaporto valido non potrà più lasciare l’Italia per viaggi in Europa o altrove.
La CIE, a differenza di quella cartacea, è dotata di microchip e rispetta i nuovi standard di sicurezza dell’Unione Europea.
👉 Se hai ancora la carta d’identità cartacea e prevedi di viaggiare all’estero nei prossimi anni, è importante richiederne una nuova al più presto, perché le attese per un appuntamento potrebbero allungarsi molto.
Hai comunque più di un anno di tempo per metterti in regola: l’obbligo entrerà in vigore dal 3 agosto 2026.
Fino ad allora, si potrà ancora viaggiare con documento cartaceo, ma meglio non ridursi all’ultimo minuto.
|