A partire dal prossimo anno, le vaccinazioni contro i Pneumococchi e il Fuoco di Sant’Antonio (Herpes Zoster) saranno gratuite per tutti gli adulti dai 60 anni in su e per categorie a rischio (come persone con malattie croniche, immunodepressi, diabetici, malati di cancro o con gravi patologie cardiocircolatorie).
L’obiettivo è prevenire gravi malattie e ridurre complicanze, come le nevralgie croniche causate dall’Herpes Zoster o infezioni gravi da Pneumococchi (come polmonite batterica o meningite).
Questa misura fa parte di un ampliamento del programma vaccinale gratuito, deciso da Stato, Regioni e assicurazioni sanitarie sulla base delle raccomandazioni del Comitato nazionale per le vaccinazioni (NIG).
La vaccinazione contro l’HPV gratuita fino ai 30 anni è stata prorogata, mentre per altri vaccini (come RSV o richiami per difterite, tetano, pertosse e poliomielite) non ci sono ancora decisioni.
|