A Vienna si registra un forte aumento dei casi di morbillo e epatite A, secondo un recente avviso della sanità cittadina (MA 15).
Nel 2025 ci sono già 59 casi confermati di morbillo e 110 sospetti, con picchi a marzo, aprile e giugno. La causa principale è la mancanza di vaccinazioni, sia tra austriaci che tra migranti. Il vaccino (gratuito) è la miglior protezione.
Anche l’epatite A è in crescita, con 124 casi da gennaio, molti nei centri per senzatetto. Si tratta di un virus che colpisce il fegato e si trasmette tramite cibo o superfici contaminate. La malattia guarisce di solito da sola, ma può essere pericolosa in soggetti con problemi epatici. Il vaccino costa circa 50–65 euro e offre la protezione più efficace. Nessun calo dei casi è previsto a breve.
|