|
Faq governo agenzia austriaca per la promozione della ricerca - austrian research promotion agency ffg |
Cos'è la FFG?La FFG è l'agenzia nazionale austriaca che supporta la ricerca e l'innovazione attraverso finanziamenti e programmi di sviluppo.Chi può accedere ai finanziamenti della FFG?Possono accedere aziende, università, istituti di ricerca e startup innovative con progetti di ricerca e sviluppo.Quali tipi di finanziamento offre la FFG?La FFG offre sovvenzioni, prestiti agevolati e incentivi fiscali per progetti di ricerca e innovazione.Come posso richiedere un finanziamento?Devi presentare una proposta di progetto attraverso il portale online della FFG seguendo le linee guida specifiche.Ci sono scadenze per la presentazione delle domande?Sì, le scadenze variano a seconda del programma di finanziamento e vengono pubblicate sul sito della FFG.La FFG finanzia solo progetti in Austria?Principalmente sì, ma esistono programmi che supportano collaborazioni internazionali.Quali settori sono supportati dalla FFG?La FFG finanzia progetti nei settori della tecnologia, energia, salute, ICT, ambiente e molto altro.Le PMI possono partecipare ai programmi di finanziamento?Sì, ci sono specifici programmi destinati alle piccole e medie imprese per supportare la loro innovazione.La FFG supporta startup?Sì, la FFG offre programmi dedicati alle startup per favorire la crescita e lo sviluppo tecnologico.Quali sono i principali programmi di finanziamento della FFG?Tra i principali ci sono il programma "Basisprogramm", "Bridge", "COMET" e "Impact Innovation".La FFG offre consulenza per la preparazione delle domande?Sì, fornisce supporto e consulenza personalizzata per la presentazione delle domande.Posso combinare un finanziamento FFG con altri fondi europei?In alcuni casi sì, a seconda delle regole di cumulo delle sovvenzioni.Quali documenti sono necessari per una domanda di finanziamento?Di solito servono un piano di progetto dettagliato, un budget e informazioni sull'organizzazione richiedente.Quanto tempo impiega la valutazione di una domanda?Dipende dal programma, ma in media da alcune settimane a qualche mese.La FFG finanzia progetti individuali?Generalmente finanzia progetti di ricerca collaborativi, ma ci sono anche opportunità per singoli ricercatori.Come posso rimanere aggiornato sulle opportunità di finanziamento?Puoi iscriverti alla newsletter della FFG e consultare regolarmente il sito web ufficiale.Quali criteri vengono usati per valutare una proposta?Le proposte vengono valutate in base a innovazione, fattibilità, impatto economico e sostenibilità.La FFG organizza eventi informativi?Sì, organizza workshop, seminari e webinar per informare sui programmi di finanziamento.Posso contattare direttamente un esperto FFG?Sì, la FFG fornisce assistenza personalizzata tramite i suoi esperti.Pagina aggiornata il 14/02/2025 Tieni presente che alcune delle informazioni in questa pagina potrebbero non essere corrette. Ritieni che le risposte non siano accurate oppure non hai ancora trovato la risposta alla tua domanda? Scrivici per Email. Aggiorneremo le risposte oppure Se riterremo la tua domanda di pubblico interesse allora proveremo a rispondere aggiornando questa pagina. La risposta non e` garantita, non rispondiamo in privato e reagiamo solo a domande frequenti inerenti Vienna e pertanto non troppo specifiche. |
|
|
|