Aggiorna preferenze cookies



Faq famiglie procedure amministrative dopo la nascita di un figlio - behoerdenwege nach der geburt eines kindes

Quali documenti sono necessari alla nascita di un figlio a Vienna?

Certificato di nascita, Mutter-Kind-Pass, tessera sanitaria e documenti dei genitori.

Come ottenere il certificato di nascita?

Si richiede presso il Magistrat entro una settimana dalla nascita con i documenti dei genitori.

Quali documenti servono per registrare il bambino all’anagrafe?

Certificato di nascita, passaporti dei genitori e certificato di matrimonio (se applicabile).

È obbligatorio avere un passaporto per il neonato?

Sì, se si viaggia fuori dall’Austria, è necessario un passaporto per il bambino.

Come richiedere il passaporto per un neonato?

Si richiede presso l’ambasciata o il consolato del paese di cittadinanza dei genitori.

Quali documenti servono per il passaporto del bambino?

Certificato di nascita, documenti di identità dei genitori e foto tessera del bambino.

Quanto tempo ci vuole per ottenere un passaporto?

Dipende dal paese di rilascio, ma generalmente tra due e sei settimane.

Come ottenere la tessera sanitaria per il neonato?

Viene rilasciata automaticamente se i genitori sono assicurati in Austria.

Il bambino ha diritto alla cittadinanza austriaca?

Solo se almeno uno dei genitori è cittadino austriaco.

Come registrare un figlio come cittadino di un altro paese?

Bisogna contattare l’ambasciata del paese di cittadinanza dei genitori per le procedure.

Il neonato ha diritto alla residenza in Austria?

Sì, ma deve essere registrato presso il Magistrat per ottenere la Meldezettel.

Cos’è il Meldezettel e come si ottiene?

È il certificato di residenza, si ottiene registrando l’indirizzo del bambino presso il comune.

È obbligatorio registrare la residenza del neonato?

Sì, entro pochi giorni dalla nascita presso il competente ufficio anagrafe.

Quali benefici riceve un bambino nato in Austria?

Assistenza sanitaria gratuita, Kindergeld e supporti per l’infanzia.

Come richiedere il Kindergeld?

Si presenta domanda presso la Finanzamt con i documenti del bambino e dei genitori.

Quanto tempo ci vuole per ricevere il Kindergeld?

Generalmente uno o due mesi dopo la presentazione della domanda.

Il Kindergeld è disponibile per tutti i bambini?

Sì, per tutti i residenti con un regolare permesso di soggiorno.

Quali documenti servono per iscrivere un bambino all’asilo?

Certificato di nascita, Meldezettel e prova di vaccinazione.

Quando iscrivere il bambino all’asilo?

Le iscrizioni iniziano generalmente nei primi mesi dell’anno scolastico precedente.

Come ottenere il permesso di soggiorno per il bambino?

Dipende dalla nazionalità, ma in genere si richiede presso il MA35 con i documenti di famiglia.

Quanto tempo ci vuole per ottenere un permesso di soggiorno?

Di solito tra uno e tre mesi, a seconda della situazione.

Il bambino può avere doppia cittadinanza?

Dipende dalle leggi del paese d’origine dei genitori e dell’Austria.

Come ottenere una carta d’identità per il bambino?

Si richiede presso il comune o l’ambasciata del paese di cittadinanza.

È necessario il permesso di viaggio per un bambino?

Se viaggia con un solo genitore, alcune nazioni richiedono una dichiarazione di consenso dell’altro genitore.

Come aggiornare i documenti del bambino?

Tramite gli uffici competenti, con la documentazione necessaria.

Serve un traduttore per registrare il bambino?

Se i documenti non sono in tedesco, potrebbe essere necessaria una traduzione giurata.

Si può cambiare il nome del bambino dopo la nascita?

Solo con una procedura legale specifica, a seconda del paese di registrazione.

Quanto costa ottenere i documenti per il bambino?

La maggior parte dei documenti è gratuita, ma alcuni servizi possono avere un costo amministrativo.

Chi deve firmare per ottenere i documenti?

Entrambi i genitori o un genitore con procura.

Quanto tempo ci vuole per registrare il neonato?

Di solito pochi giorni, ma dipende dall’ufficio competente.

Si può ottenere la cittadinanza austriaca per il bambino in seguito?

Sì, dopo un certo numero di anni di residenza legale e altri requisiti.


Pagina aggiornata il 01/02/2025


Tieni presente che alcune delle informazioni in questa pagina potrebbero non essere corrette.
Ritieni che le risposte non siano accurate oppure non hai ancora trovato la risposta alla tua domanda?
Scrivici per Email.

Aggiorneremo le risposte oppure Se riterremo la tua domanda di pubblico interesse allora proveremo a rispondere aggiornando questa pagina.
La risposta non e` garantita, non rispondiamo in privato e reagiamo solo a domande frequenti inerenti Vienna e pertanto non troppo specifiche.


| Notizie | Avvisi | Eventi | Blog | Servizi | Risorse | Guide | FAQ | Gruppi | Link Utili |
Una iniziativa senza scopo di lucro realizzata da Valentino de Rogatis e dedicata agli Italiani a Vienna
| Chi siamo | Valori | Impressum | Termini e Condizioni | Privacy Policy | Preferenze Cookies | Scrivici |