Vienna, durante l’Avvento, si trasforma in una città incantata: luci dorate, profumo di vin brulé e musica natalizia riempiono le piazze storiche. Ma oltre all’atmosfera fiabesca, i mercatini di Natale viennesi sono un vero scrigno di regali originali e di qualità, perfetti per chi cerca qualcosa di diverso dai soliti prodotti industriali.
Ecco una guida ai regali più interessanti che si possono trovare nei principali mercatini di Vienna:
Candele e decorazioni artigianali
Nei mercatini del Rathausplatz e di Schönbrunn, si trovano bancarelle che vendono candele realizzate a mano con cera d’api o profumate con oli naturali. Alcune sono vere opere d’arte: scolpite, colorate o decorate con motivi natalizi. Ideali per chi ama i regali eleganti e sostenibili.
Prodotti gastronomici regionali
Un classico intramontabile dei mercatini viennesi è il cibo artigianale.
Puoi trovare:
Miele e marmellate prodotte in piccole fattorie locali, spesso in confezioni regalo.
Liquori, grappe e punch viennesi imbottigliati a mano.
Formaggi, speck e salsicce affumicate provenienti dal Burgenland e dalla Stiria.
Dolci natalizi come lo Stollen, i biscotti di pan di zenzero (Lebkuchen) e i cioccolatini ripieni.
Un regalo perfetto per portare a casa il sapore autentico del Natale austriaco.
Lana, feltro e tessuti tradizionali
Nei mercatini di Spittelberg e Freyung, artigiani locali propongono sciarpe, cappelli e guanti in lana cotta, tutti realizzati a mano. Alcuni vendono anche borse e pantofole in feltro colorato, calde e originali. Un dono pratico e di qualità che racconta la tradizione alpina.
Artigianato in legno e ceramica
Dalle palle per l’albero in ceramica dipinta a mano ai piccoli presepi in legno, i mercatini viennesi offrono un’ampia selezione di artigianato autentico.
A Spittelberg, ad esempio, si trovano botteghe che realizzano gioielli e statuine in legno d’ulivo o di quercia, mentre a Karlsplatz gli artisti del mercato Art Advent vendono ceramiche moderne, sculture e oggetti di design eco-friendly.
Gioielli artistici e pezzi unici
Molti artigiani propongono gioielli fatti a mano con materiali naturali o riciclati: vetro soffiato, argento martellato, pietre semipreziose o perle d’acqua dolce. Sono regali perfetti per chi cerca qualcosa di raffinato ma originale, lontano dai marchi commerciali.
Regali per bambini
Nei mercatini di Schönbrunn e Karlsplatz si trovano stand dedicati ai più piccoli:
Giochi in legno realizzati artigianalmente.
Burattini, pupazzi in stoffa e bambole fatte a mano.
Libri illustrati viennesi, spesso con storie natalizie locali.
Regali sostenibili e naturali
Negli ultimi anni, molti mercatini viennesi puntano sulla sostenibilità.
Si trovano cosmetici naturali, saponi fatti a mano, creme a base di erbe alpine e persino prodotti di artigianato riciclato (come lampade fatte con bottiglie di vino o borse create da vecchi vestiti).
Idee per chi ama Vienna
Per chi vuole portare a casa un ricordo della città, ci sono tazze, decorazioni e souvenir natalizi a tema viennese: la ruota del Prater, il Rathaus illuminato, o la celebre tazza del punch dei mercatini, che cambia ogni anno e ormai è diventata oggetto da collezione.
Consiglio finale
Molti mercatini accettano solo contanti e chiudono verso le 21. Se vuoi scegliere con calma, visita quelli meno affollati come Altes AKH o Am Hof, dove potrai parlare direttamente con gli artigiani e scoprire la storia dietro ogni creazione.
In sintesi
I mercatini di Natale di Vienna non sono solo luoghi dove bere punch e ascoltare musica, ma vere botteghe a cielo aperto dove si incontrano tradizione, arte e creatività.
Che tu voglia un regalo gastronomico, un oggetto d’artigianato o un pensiero sostenibile, qui troverai sempre qualcosa di autentico — e con il fascino unico del Natale viennese.
|