Aggiorna preferenze cookies



stock su ghiaccio
L’Eisstockschießen, spesso definito “curling bavarese” o “stock su ghiaccio”, è uno degli sport invernali più radicati nella tradizione dell’Europa centrale. A Vienna rappresenta non solo un’attività sportiva, ma anche un momento di socialità, un rito stagionale che unisce sport, cultura popolare e spirito di comunità.

Origini e caratteristiche del gioco
L’Eisstockschießen affonda le sue radici nel Medioevo ed è storicamente praticato nelle regioni alpine. Si gioca su laghi ghiacciati o piste appositamente preparate, dove i partecipanti lanciano uno stock — un attrezzo dotato di una base pesante e un manico — cercando di farlo scivolare verso un bersaglio (il Daube) o il più vicino possibile a un punto prestabilito.

Due varianti principali:
Zielschießen: l’obiettivo è la precisione, cioè avvicinarsi il più possibile al bersaglio.
Mannschaftsspiel: due squadre si sfidano in un gioco più tattico, simile a una partita strategica su ghiaccio.

È uno sport intuitivo, competitivo, ma allo stesso tempo facilmente accessibile anche a principianti.

Eisstockschießen a Vienna: dove si pratica
Durante l’inverno, Vienna offre diverse piste temporanee e permanenti dove è possibile praticare lo stock su ghiaccio. L’attività è popolare sia tra i viennesi sia tra gruppi aziendali e turisti che cercano un’esperienza locale autentica.

Wiener Eistraum (Rathausplatz)
Il Wiener Eistraum, allestito ogni anno da gennaio a marzo davanti al Municipio, è uno dei più grandi eventi di pattinaggio in Europa. Oltre alle enormi superfici ghiacciate, dispone regolarmente anche di piste dedicate allo Eisstockschießen, prenotabili in anticipo.
È uno dei luoghi più pittoreschi per provare questo sport, soprattutto di sera, grazie alle installazioni luminose e all’atmosfera tipicamente viennese.

Engelmann Kunsteisbahn (Hernals)
La pista Engelmann, una delle prime piste di ghiaccio artificiali del mondo, ospita in molti inverni aree per lo stock su ghiaccio. È una location più tranquilla e adatta anche a gruppi di amici o famiglie.

Piste temporanee in parchi e mercatini invernali
Ogni anno, tra novembre e febbraio, diversi mercatini e parchi allestiscono piste di Eisstockschießen, ad esempio:
Mercatini dell'Avvento in vari distretti
Eventi locali organizzati dai Bezirke
Aree sportive all’aperto durante il periodo natalizio
Queste versioni sono spesso abbinate a stand gastronomici, vin brulé e iniziative comunitarie.

Un’attività per tutte le età
Una delle ragioni del successo dello Eisstockschießen è la sua accessibilità:
Non richiede grande forza fisica
È adatto a bambini, adulti e persone anziane
Si può praticare senza esperienza per puro divertimento
Richiede solo scarpe calde e abbigliamento invernale
Ciò lo rende una scelta popolare per eventi aziendali, feste di gruppo, team building e incontri informali.

Aspetto sociale e culturale
Lo stock su ghiaccio è profondamente radicato nella cultura viennese. Non è solo sport:
Favorisce il gioco di squadra
Rafforza legami sociali e familiarità
Porta avanti una tradizione alpina condivisa tra Austria, Baviera e Alto Adige
Nelle piste viennesi è comune vedere gruppi che tra una partita e l’altra si ritrovano per bere un Punsch caldo o gustare specialità invernali.

Sicurezza e acclimatamento
Chi prova lo sport per la prima volta può contare sulle attrezzature fornite dalle piste. Gli stock moderni sono sicuri e regolamentati, mentre le superfici sono curate per evitare scivolamenti eccessivi.
Molti impianti offrono brevi introduzioni o regolamenti semplificati per principianti.

Conclusione
L’Eisstockschießen a Vienna è un’attività che combina tradizione, divertimento e spirito comunitario. È un modo unico per vivere l’inverno nella capitale austriaca, che sia per una giornata in famiglia, un evento aziendale o un’esperienza culturale autentica.
La sua semplicità, unita all’atmosfera speciale delle piste viennesi, lo rende uno degli sport invernali più accessibili e affascinanti da provare in città.


Scritto da Valentino de Rogatis

Torna alla Lista degli articoli di questa categoria
Torna alla lista delle categorie


| Blog | Notizie | Eventi | Servizi | Risorse | Posti | Guide | FAQ | Gruppi | Link Utili |
Una iniziativa senza scopo di lucro realizzata da Valentino de Rogatis e dedicata agli Italiani a Vienna
| Chi siamo | Valori | Impressum | Termini e Condizioni | Privacy Policy | Preferenze Cookies | Scrivici |