Aggiorna preferenze cookies



consigli pratici per il riciclaggio
Vienna è una delle città europee più attente alla sostenibilità e alla gestione dei rifiuti. Tuttavia, anche qui non è raro che gli stranieri – e persino i viennesi – abbiano dubbi su dove buttare certi materiali. Ecco una guida pratica per chi vive a Vienna e vuole riciclare correttamente, contribuendo a mantenere la città pulita e verde.

Conosci i colori dei contenitori
Ogni tipo di rifiuto ha il suo contenitore dedicato:
Blu → carta e cartone (no plastica, no carta sporca)
Giallo → plastica leggera e metalli (bottiglie in plastica, lattine, barattoli, confezioni vuote)
Verde → vetro colorato
Bianco → vetro trasparente
Marrone → rifiuti organici (avanzi di cibo, bucce, fiori)
Nero → rifiuti residui non riciclabili

Consiglio: i cassonetti sono quasi sempre nelle corti interne dei condomini o negli spazi comuni del quartiere, e vengono svuotati regolarmente dalla MA 48.

Non mischiare materiali diversi
Un errore comune è gettare nel contenitore della plastica anche oggetti in materiali misti (per esempio bicchieri di plastica con residui di cibo o confezioni con carta e alluminio insieme).
Se possibile, separa le componenti prima di buttarle: la qualità del riciclaggio dipende dalla purezza dei materiali.

Sciacqua i contenitori sporchi
Non serve lavarli perfettamente, ma è importante eliminare i residui di cibo o liquidi. Questo evita cattivi odori e mantiene il materiale riciclabile.

Non buttare mai vetro nel residuo
Il vetro è uno dei materiali più riciclabili in assoluto: può essere rifuso infinite volte.
Tuttavia, ceramica, porcellana e specchi non vanno nei contenitori del vetro, perché compromettono il processo di riciclaggio.

Usa i centri di raccolta MA 48 per oggetti speciali
Per oggetti grandi o pericolosi (come elettrodomestici, batterie, vernici, lampadine o oli), non usare i cassonetti normali.
Portali gratuitamente in uno dei centri di raccolta della MA 48 (48er-Sammelzentren).

Approfitta dei “Mistmobile”
Si tratta di camion mobili della MA 48 che raccolgono rifiuti speciali in vari distretti secondo un calendario fisso. È un modo comodo per liberarsi di piccoli rifiuti elettronici o tossici senza doversi spostare troppo.

Riduci e riusa prima di riciclare
Il riciclaggio è importante, ma la riduzione dei rifiuti lo è ancora di più:
Preferisci prodotti sfusi o con meno imballaggi.
Porta con te borse riutilizzabili.
Riutilizza bottiglie, contenitori e barattoli.
Ripara invece di buttare, quando possibile.

Informa anche chi ti visita
Molti turisti o nuovi arrivati non conoscono il sistema viennese: un gesto utile è spiegare loro come funziona la raccolta differenziata, soprattutto se condividono l’appartamento.

In sintesi
Riciclare correttamente a Vienna è semplice se si conoscono le regole.
Un piccolo gesto quotidiano, come separare bene i rifiuti o portare le batterie al punto giusto, contribuisce a mantenere Vienna una delle città più pulite e sostenibili al mondo.

Ricorda: ogni oggetto riciclato è una risorsa salvata, e ogni gesto consapevole fa la differenza.


Torna alla Lista degli articoli di questa categoria
Torna alla lista delle categorie


| Blog | Notizie | Eventi | Servizi | Risorse | Posti | Guide | FAQ | Gruppi | Link Utili |
Una iniziativa senza scopo di lucro realizzata da Valentino de Rogatis e dedicata agli Italiani a Vienna
| Chi siamo | Valori | Impressum | Termini e Condizioni | Privacy Policy | Preferenze Cookies | Scrivici |