Aggiorna preferenze cookies



durata regole e diritti del congedo di maternita
In Austria il congedo di maternità (Mutterschutz) è regolato da norme molto precise pensate per tutelare la salute della madre e del bambino. Si tratta di un periodo in cui la donna non può lavorare e percepisce un'indennità sostitutiva del reddito.

Durata del congedo di maternità
Il congedo di maternità dura 16 settimane in totale, suddivise così:

8 settimane prima del parto
(inizio automatico del Mutterschutz calcolato sulla data presunta del parto)

8 settimane dopo il parto
(diventano 12 settimane in caso di parto prematuro, cesareo o parto gemellare)

Queste durate sono obbligatorie: la lavoratrice non può lavorare durante il periodo di Mutterschutz, neanche se lo desidera.

Cosa succede se il bambino nasce in anticipo o in ritardo?
Parto anticipato: se il bambino nasce prima del previsto, i giorni “non goduti” prima del parto vengono aggiunti al periodo di congedo post-parto.
Parto oltre il termine: il periodo di Mutterschutz pre-parto non si accorcia; il post-parto rimane uguale.

Indennità: il Wochengeld
Durante il congedo di maternità, la madre riceve il Wochengeld, una prestazione economica fornita dall’assicurazione sanitaria.
L’importo è pari al guadagno netto medio delle ultime 13 settimane o degli ultimi 3 mesi, quindi non si tratta di un importo fisso ma di un sostegno che sostituisce interamente il reddito perso.

Requisiti principali
Per avere diritto al Wochengeld occorre:
essere regolarmente assicurate presso una cassa malattia austriaca
essere occupate come lavoratrici dipendenti, o in determinate forme autonome con assicurazione specifica
presentare la dichiarazione di gravidanza e la data presunta del parto.

Dopo il Mutterschutz: il Karenz
Terminato il Mutterschutz, i genitori possono richiedere il periodo di congedo parentale (Karenz), che può durare fino ai 2 anni del bambino, con diverse modalità di indennità (Kinderbetreuungsgeld).
La madre e il padre possono dividere il periodo, anche alternandosi.

Un sistema pensato per la tutela
In Austria il congedo di maternità è considerato un diritto fondamentale:
garantisce sicurezza economica, protezione della salute e un tempo adeguato da dedicare al neonato nei primi mesi di vita.


Scritto da Valentino de Rogatis

Torna alla Lista degli articoli di questa categoria
Torna alla lista delle categorie


| Blog | Notizie | Eventi | Servizi | Risorse | Posti | Guide | FAQ | Gruppi | Link Utili |
Una iniziativa senza scopo di lucro realizzata da Valentino de Rogatis e dedicata agli Italiani a Vienna
| Chi siamo | Valori | Impressum | Termini e Condizioni | Privacy Policy | Preferenze Cookies | Scrivici |